di Redazione Confronti Il secondo libro della raccolta di Quaderni di Albeggi Edizioni sull’Italia post Covid-19, Giovani al centro, affronta le conseguenze della…
Ultime
-
-
di Redazione Confronti Lancio ufficiale del progetto MYSEA finanziato dall’UE di promozione di una crescita inclusiva e della occupabilità dei giovani nella…
-
Società
Il progetto MYSEA per la promozione di una crescita inclusiva e della occupabilità dei giovani nella blue e green economy
by redazioneby redazionedi Redazione Confronti Il 15 febbraio 2021 sarà lanciato ufficialmente il progetto MYSEA finanziato dall’UE di promozione di una crescita inclusiva e…
-
di Michele Lipori. Redazione Confronti A ottobre una delegazione di diplomatici indonesiani si è recata in Cina per concludere accordi per garantire…
-
di Giuseppe Paternicò, Laureando magistrale in Scienze storiche – DISSGeA, Università degli studi di Padova. La vecchia signora Europa, il cui nome…
-
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Intervista a cura di Asia…
-
di Marco Di Porto. Giornalista e scrittore. Intervista a cura di Michele Lipori. Redazione Confronti Memorie familiari e fantasia si intrecciano in…
-
di Lia Tagliacozzo. Giornalista e scrittrice Intervista a cura di Michele Lipori. Redazione Confronti La Shoah non riguarda solo chi l’ha vissuta:…
-
di Sara Gomel. Dottoressa in filosofia, si occupa di filosofia per bambini e didattica museale Intervista di Michele Lipori. Redazione Confronti Nel…
-
di Giuliana Di Biase. Docente di Filosofia morale all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara L’opera di André Neher (1914-1988) è tale da sorprenderci per…
-
Religioni
Le vicende della Chiesa armena, 1700 anni di passione e speranza
by Luigi Sandriby Luigi Sandridi Luigi Sandri. Redazione Confronti. Per capire la storia dell’Armenia – le sue tragedie, le sue speranze – è necessario conoscere non…
-
Geopolitica
La diplomazia del caviale. Ecco perché nessuno dice niente, in Europa, sulla guerra in Armenia
di Leonardo Filastò. Storico delle idee «Tra favori grandi e piccoli, tra guadagni e maneggi legati al tiranno, si arriva al punto…
-
di Ludovico Basili. Ecologista Da oltre un anno centinaia di attivisti per l’ambiente stanno occupando il Dannenröder Forst, una foresta di ventisette…
-
di Sofia Basso. Giornalista, ricercatrice dell’Unità Investigativa Greenpeace Archiviata la stagione dei misteri di Stato, nella politica italiana rimane un grande “non…
-
di Ludovico Basili. Ecologista In Messico le comunità indigene rivendicano il parziale stop a uno dei megaprogetti più distruttivi per l’ambiente e…
-
di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice Dieci anni fa la Tunisia ha stupito il mondo. Centinaia di persone si sono riversate in…