SOMMARIO SETTEMBRE 2009
Presentazione. La violenza del «sacro» | Gian Mario Gillio |
Ma perché le religioni «scendono in guerra»? | Brunetto Salvarani |
---|
LA VIOLENZA NELLE SCRITTURE DEL LIBRO
Guerra e violenza nel Primo Testamento | Gianpaolo Anderlini |
---|---|
Gesù e la violenza | Raffaello Zini |
Islam: jihad dell’anima o della spada? | Mostafa El Ayoubi |
LE RELIGIONI E LA VIOLENZA
I protestanti di fronte alla violenza «sacra» | Maurizio Abbà |
---|---|
Il Buddha? No, lui proprio non lo vuole | Giuseppe Jiso Forzani |
La violenza contro i nativi americani | intervista a Lance Henson (a cura di Silvana Fracasso) |
CRINALI DELLA STORIA
L’antigiudaismo cristiano | Claudia Milani |
---|---|
«Deus le volt!», la violenza delle Crociate | Anna Maria Martelli |
L’Inquisizione: un incubo sul magistero papale | David Gabrielli |
La conquista dell’America | Marco Dal Corso |
Guerre di religione in Europa | Laura Tussi |
Il silenzio di fronte alla Shoah | Ottavio Di Grazia |
ICONE NOVECENTESCHE DELLA MITEZZA
Khan, maestro musulmano di nonviolenza | Adel Jabbar |
---|---|
L’insegnamento di Martin Luther King | Anna Maffei |
Bonhoeffer e la fiducia disarmata | Maurizio Abbà |
Etty Hillesum e l’incapacità di odiare | Antonella Fucecchi |
La guerra di Camara contro la povertà | Marco Dal Corso |
Panikkar: filosofo della pace, uomo di pace | Gianni Vacchelli |
Desmond Tutu e il «Vangelo del perdono» | Daniele Barbieri |
I FOCUS SULL’OGGI
Quella israelo-palestinese è una guerra di religioni? | Bruno Segre |
---|---|
Terra santa, terra «violentata» | Nandino Capovilla |
L’odio verso gli ebrei | Marco Morselli |
I conflitti dimenticati | Federico Tagliaferri |
Ex Jugoslavia: il ruolo delle religioni | Mario Mansuelli |
La nuova teologia della Casa Bianca | Paolo Naso |
Appartenenza e conversione | Giovanni Franzoni |
GLI SNODI APERTI
Violenza, religioni, famiglia | Giancarla Codrignani |
---|---|
Il Dio del Tempio e quello degli emarginati | Gianfranco Monaca |
Il ritorno dell’apocalittica | Daniele Garota |
L’indifferenza di fronte al male | Lidia Maggi |
La guerra delle immagini | Roberto Alessandrini |
La prospettiva nonviolenta nei conflitti | Maria Rita Vittori |
I cattolici e la «guerra giusta» | Luciano Grandi |
Dialogo come argine ai fondamentalismi | Giampiero Comolli |
FINALE
Dalla mitologia del vincitore all’apologia della pace | Giacomo Coccolini |
---|
APPENDICI
Otto tesi su religioni, violenza, nonviolenza | Enrico Peyretti |
---|---|
Bibliografia | a cura di Antonio Delrio |