Presentazione | Gian Mario Gillio |
Introduzione. Tra Gerusalemme II e Vaticano III | Brunetto Salvarani |
IL MONDO CATTOLICO PRIMA DEL VATICANO II
Un periodo di grandi trasformazioni | Vittorio Rapetti |
---|---|
La Bibbia: da grande codice a libro assente | Gianpaolo Anderlini |
La liturgia prima e dopo il Concilio | Andrea Grillo |
IL CONCILIO
Il Concilio Vaticano II, inaspettata primavera | David Gabrielli |
---|---|
Come l’urlo di un bambino in una voliera | Marco Ronconi |
Gaudium et spes, un nuovo sguardo sul mondo | Giovanni Bachelet |
La Lumen gentium riscopre il «popolo di Dio» | Erio Castellucci |
Il grande passo avanti della Nostra aetate | Brunetto Salvarani |
Ad gentes, la rifondazione teologica della missione | Mario Menin |
La Bibbia non è parola sigillata, ma svelata | Flavio Dalla Vecchia |
Il nodo della riforma liturgica | Matteo Ferrari |
Dignitatis humanae, la fede senza costrizioni | Marco Vergottini |
Un Concilio «cattolico» che vuole essere universale | Marco Dal Corso |
I PROTAGONISTI NASCOSTI
Il grande contributo del cardinal Bea al Concilio | Francesco Capretti |
---|---|
De Lubac, dalla solitudine al Vaticano II | Cristiana Dobner |
Fino a quando mancheranno le «madri della Chiesa»? | Giancarla Codrignani |
Il «padre» della Gaudium et spes | Giacomo Coccolini |
Giuseppe Dossetti: il partigiano del Concilio | Antonio Nanni |
Rahner, teologo del dopodomani | Giacomo Coccolini |
Maximos IV, la voce dell’Ortodossia al Vaticano II | David Gabrielli |
Lo sguardo religioso di un non credente | Lino Ferracin |
IL POST-CONCILIO
Il panorama postconciliare e la «normalizzazione» | Alessandro Santagata |
---|---|
La riscoperta della Bibbia | Elena Lea Bartolini |
La nascita del dialogo cristiano-ebraico | Claudia Milani |
Un ecumenismo riscoperto e poi «affossato» | Fulvio Ferrario |
Il Vaticano II visto dai copti d’Oriente | Kyrillos William |
Il Concilio visto dall’America Latina | José Comblin |
Sono solo cinquant’anni ma sembrano cinque secoli | Filippo Gentiloni |
IL DIBATTITO ATTUALE SUL CONCILIO
Rottura o continuità? | Massimo Faggioli |
---|---|
Coraggio e reticenze da un punto di vista protestante | (intervista a) Paolo Ricca |
L’inizio di una grande svolta tra cattolici ed ebrei | (intervista a) Riccardo Di Segni |
Il difficile dialogo islamo-cristiano | Giulio H. Soravia |
Il Concilio e i giovani | Armando Matteo |
VERSO UN VATICANO III?
L’inaudito arrovesciamento | Angelo Casati |
---|---|
Il futuro del cattolicesimo | (intervista a) José Comblin |
Il sogno di un prossimo Concilio | Marco Campedelli |
TESTIMONIANZA
Ricordi, speranze, delusioni di un padre conciliare | (intervista a) Giovanni Franzoni |
---|