SOMMARIO GIUGNO 2012 - Confronti
Home Editoriali SOMMARIO GIUGNO 2012

SOMMARIO GIUGNO 2012

by redazione

ALL’INTERNO DEL GIORNALE DOSSIER «CARCERI: UN’EMERGENZA NON PIÙ RINVIABILE» – INSERTO DI IDEE, DIBATTITI E APPROFONDIMENTI

Carceri: un’emergenza non più rinviabile Valter Vecellio
Se è lo Stato a essere «in flagranza di reato» (intervista a) Emma Bonino
Quella «strage di innocenti» nelle carceri V.V.
Discarica sociale e scuola del crimine Tonio Dell’Olio
Ma carcerazione non è sinonimo di sicurezza Rita Bernardini
Se la burocrazia vale più di una vita umana Ilaria Cucchi
Il carcere duro e il tema dell’ergastolo (intervista a) Giuliano Capecchi
Leggere e conversare in carcere Misa Chiavari
La parola «tortura» in Italia è tabù Massimo Corti

LE IMMAGINI

Una questione di «prepotente urgenza» Andrea Sabbadini, copertina
I «nuovi ottomani» Cecilia Fernanda Cagnola

GLI EDITORIALI

Israele/Palestina, il gioco dell’oca Confronti
Chiesa e donna, i nodi al pettine David Gabrielli
I rom e la «cultura dello sgombero» Rocco Luigi Mangiavillano
I «corvi» e l’«aquila»: la crisi del papato Confronti

I SERVIZI

Turchia Uno sguardo attento alle minoranze religiose Luigi Sandri, Stefania Sarallo
Zimbabwe Un aiuto di giustizia, senza paternalismi Raffaele Volpe
Concilio Grande incontro a Roma a 50 anni dal Vaticano II
Cdb Per continuare ancora a coltivare la speranza Stefano Toppi
Società L’industriale, non è solo un film (intervista a) Giuliano Montaldo
Politica L’urgenza di una legge sulla libertà religiosa Michele Lipori
Per una laicità di integrazione Vannino Chiti

LE NOTIZIE

Diritti umani Il Rapporto annuale di Amnesty international
Immigrazione Censimento: quasi triplicata in dieci anni la popolazione straniera
Informazione La situazione della libertà di stampa nel mondo
Diritti Save the children: ogni anno 15 milioni di parti prematuri
Stati Uniti L’attacco vaticano alle suore Usa
Pedofilia La prescrizione salva monsignor Lafranconi
Nigeria Raccolta fondi per un ospedale ad Abakaliki
Agenda 49ma Sessione di formazione del Sae

LE RUBRICHE

Osservatorio sulle fedi Otto per mille: a chi e per che cosa? Renato Fileno
Note dal margine Nel popolo di Dio l’obbedienza è ascolto Giovanni Franzoni
Spigolature d’Europa Frau Merkel, Monsieur Hollande e il neonazismo democratico Adriano Gizzi
Diari dal Sud del mondo Se la scuola non stimola ma impone rigida disciplina Carlotta Fiorio
L’intervento Laicità e pluralismo religioso nella scuola pubblica Nicola Pantaleo
Cinema Camus, Amelio e la storia dalla parte delle vittime Umberto Brancia
Libro L’importanza della memoria storica Alessandro Calamani
Libro Calvino, calvinismo e la Riforma in Italia Antonio Delrio
Segnalazioni

Articoli correlati

Scrivici
Send via WhatsApp