Seminario
I minori stranieri non accompagnati: accoglienza e inclusione
Roma – 17 marzo 2016 – ore 14.00
Aula Volpi
Dipartimento di Scienze della Formazione
Università Roma Tre
via Milazzo 11/B
Alla luce della presentazione del XXI Rapporto ISMU sulle Migrazioni 2015, la Fondazione Ismu propone un approfondimento sul tema dei minori stranieri non accompagnati.
Nel corso degli ultimi anni, soprattutto in seguito all’instabilità economico-politica che ha interessato i Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, si è intensificato l’arrivo di minori non accompagnati via mare (e non), spesso in condizione di particolare vulnerabilità psicologica e fisica ed esposti a rischio di marginalità sociale. Il seminario intende essere un’occasione di confronto tra istituzioni e organismi interessati al fine di mettere in luce le principali criticità che l’Italia, e più in generale i paesi membri dell’UE, incontrano oggi, nella gestione di questo fenomeno.
14.00 – Welcome coffee
14.30 – Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Mario Panizza – Rettore Università Roma Tre
Mariella Enoc – Presidente Fondazione Ismu
Mario Morcellini – Pro Rettore alle comunicazioni istituzionali
Sapienza Università di Roma
Lucia Chiappetta Caiola – Direttrice Dipartimento Scienze della
Formazione – Università Roma Tre
15.00 – Introduzione al tema
Carmelina C. Canta – Università Roma Tre
Il Mediterraneo: viaggio e approdo dei minori-migranti
Giovanni Giulio Valtolina – Fondazione Ismu
Nodi e snodi nei percorsi di accompagnamento
15.45 – Tavola rotonda: I minori stranieri non
accompagnati: questioni aperte e soluzioni possibili
Mario Morcone – Ministero dell’Interno
Stefania Congia – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Giovanna Boda – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Filippo Grandi – Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati*
Marina D’Amato – Docente di Sociologia – Università Roma Tre
coordina Andrea Bixio – Sapienza Università di Roma
17.30 – Conclusione dei lavori
Vincenzo Cesareo – Fondazione Ismu
Si prega di confermare la partecipazione inviando una mail alla segreteria organizzativa della prof.ssa C.C. Canta
A.M. Colabello annamaria.colabello@uniroma3.it e F.M. Monizzi francescamelaniamonizzi@gmail.comtel. 06.57339232