Il Comitato di liberazione nazionale di allora rappresentava vent’anni di anti- fascismo militante. Fu così che i partiti dell’arco costituzionale, aboliti dal regime nel 1926, vendicarono i tanti martiri, perseguitati, esuli restituendo alla patria libertà e giustizia e scrivendo “insieme” la nostra Costituzione.
Giancarla Codrignani
La chiamata di papa Francesco a “camminare insieme”, partendo dal basso voleva essere un invito ai teologi a ripensare metodi e contenuti di un rinnovamento ormai urgente anche a prescindere dal sinodo. Ciononostante, la Chiesa cattolica continua a non dare prova di grande coraggio e si rileva un certo “pericolo dell’indietrismo”.
Pur essendo annoverati tra i diritti umani fondamentali, l’uguaglianza e l’equità di genere sono obiettivi ben distanti dal loro raggiungimento.
Questo governo non è il nostro, ma è costituzionalmente in regola e lo stiamo vedendo all’azione. Azione subito contestata dall’Europa che dovrà esaminare la finanziaria di dicembre per dare l’“ok” ai “soldini” del Pnrr. Nemmeno l’Europa se la passa benissimo tra i postumi del Covid, i sovranismi, la guerra, il deficit energetico, la questione ambientale, la recessione; e, ancora, senza unità politica.
Le donne – non i governi e neppure i patrioti – insegnano che la libertà non è possesso: il loro corpo non è proprietà di nessuno.
Incontrato nella storica libreria Corsia al tempo di Milano, Alberto Gallas è conosciuto dai più soprattutto per la curatela delle edizioni italiane di Dietrich Bonhoeffer, il pastore protestante fatto impiccare da Hitler nel 1945 per aver partecipato alla fallita congiura per destituire il dittatore organizzata dall’ammiraglio tedesco Wilhelm Canaris.
Da anni i nuovi media della comunicazione facilitano l’accesso rapido alle notizie a spese dei giornali di carta, anche se la visualizzazione rapida dsimpegna da analisi e confronti d’opinioni.
di Giancarla Codrignani. Giornalista, scrittrice e già parlamentare. Prima di tutto facciamo due conti con l’uguaglianza, parola astratta che le donne vorrebbero…
di Giancarla Codrignani. Giornalista, scrittrice e già parlamentare. Otto marzo: personalmente non mi fa più nessun effetto. Ma il parere di una…
di Giancarla Codrignani Incontrando il Movimento per la vita, nel giugno scorso, il papa ebbe a paragonare l’aborto con «quello che facevano…