di Igiaba Scego. Giornalista e scrittrice. Un ragazzo, Seid Visin, si toglie la vita. Ha una ventina d’anni. Un futuro davanti. Ma…
Igiaba Scego
di Igiaba Scego. Scrittrice, ricercatrice e giornalista. Il “tempo sospeso” imposto dal lockdown nei mesi caldi di marzo e aprile ha dato…
di Igiaba Scego. Scrittrice, ricercatrice e giornalista. In Italia – e ancor di più durante la pandemia da Covid-19 – l’artista è…
di Igiaba Scego. Scrittrice, ricercatrice e giornalista Il 2005 è stato un anno importante per i figli e le figlie di migranti,…
di Igiaba Scego. Scrittrice, ricercatrice e giornalista. La parabola artistica della regista Sarah Maldoror traccia un modo nuovo di raccontare la lotta…
L’omicidio dell’attivista e politica brasiliana Marielle Franco, avvenuto il 14 marzo del 2018 a Rio De Janeiro, ha scosso l’opinione pubblica di tutto il mondo. A distanza di due anni c’è, in Brasile, l’idea di produrre una fiction sulla sua vita. Non senza polemiche.
di Igiaba Scego. Scrittrice, ricercatrice e giornalista. Per secoli considerato segno di arretratezza culturale e barbarie, il capello riccio, crespo – l’afro…
Se gli anni ‘70 sono stati un momento d’oro dei rapporti fra Italia e Sud America, oggi c’è un vuoto dovuto alla perdita delle coordinate ideologiche che legavano il nostro Paese a quei lidi.