La legge sulle unioni civili, regolando alcuni aspetti della vita della coppia omosessuale, ha omesso ogni riferimento alla questione dei figli e delle figlie nate al suo interno. Nel frattempo, sul finire del 2023 il Parlamento europeo ha approvato i primi atti per l’introduzione del Certificato europeo di filiazione, strumento necessario per il riconoscimento del diritto all’omogenitorialità in tutti i Paesi dell’Unione europea.
Ilaria Valenzi
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. Intervista a cura di Michele Lipori. Redazione Confronti Il 17…
Il populismo non è solo una variabile politica, ma anche religiosa. Sia in Europa che nelle Americhe assistiamo all’aumento di tendenze sovraniste, tradizionaliste e fondamentaliste che utilizzano il “fattore R” come appiglio per far leva sulle masse popolari. Ne abbiamo parlato con Ilaria Valenzi, curatrice del volume Il populismo religioso tra teologia e politica (Claudiana, 2022).
Il 16 giugno il Senato ha definitivamente approvato la riforma del Consiglio superiore della magistratura (Csm) e dell’ordinamento giudiziario.
La Cassazione ha condannato a 12 anni di reclusione due dei carabinieri che la notte del 15 ottobre 2009 fermavano Stefano Cucchi.
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. 17 febbraio, festa della libertà. È così che, per consuetudine,…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. Di nuovo il crocifisso scolastico e di nuovo una sentenza,…