Si chiude il processo a Kisnhasa per l’omicidio dell’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del Programma alimentare mondiale Mustapha Milambo, avvenuti il 22 febbraio del 2021 in Congo. Ma nonostante le condanne, la Procura di Roma – che proseguirà il lavoro nell’ambito del secondo filone d’inchiesta sul tentativo di sequestro a scopo di terrorismo – sono ancora molte le zone d’ombra.
Luca Attanasio
Life is (not) a game, il docufilm esordio alla regia di Antonio Valerio Spera presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, racconta due anni di attività artistico-politica di Laika, la nota street artist romana.
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore «La guerra è il più grande crimine contro l’umanità. Non esiste guerra giusta. Ogni guerra è…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore A un anno dalla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. «Ci dissero che dovevamo andarcene, che dovevamo prendere tutte le nostre cose e che ci avrebbero…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. Strade deserte, pochi negozi aperti e lunghe file, in quei pochi, per fare le scorte. Il…
Non si allentano le tensioni in eSwatini (ex Swaziland). L’appello del pastore Zwanini Shabalala
di Luca Attanasio, giornalista e scrittore Sulla scena geopolitica internazionale lo Swaziland ha fatto parlare di sé sporadicamente. L’ultima monarchia assoluta d’Africa,…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore Al termine della Seconda Guerra Mondiale, si procedette a una serie di tristi conte che rivelarono…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore Sullo sfondo della crisi politica myanmariana dai risvolti sempre più inquietanti – il numero dei morti…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore Oltre 150 gruppi armati in azione, interi settori dell’esercito regolare infiltrati da elementi ruandesi e ugandesi,…
- 1
- 2