Si è tenuta a Milano l’assemblea civica sulla genitorialità sociale. Finanziata dall’Unione europea, patrocinata dall’Università degli Studi di Milano, l’assemblea ha avuto l’obiettivo di porre dei quesiti su forme di genitorialità non necessariamente biologiche ma anche derivate da pratiche quali fecondazione assistita e gravidanza per altri.
Nadia Addezio
Conoscere per deliberare: a Milano, la prima assemblea civica sulla genitorialità sociale
Si è tenuta a Milano l’assemblea civica sulla genitorialità sociale. Finanziata dall’Unione europea, patrocinata dall’Università degli Studi di Milano, l’assemblea ha avuto l’obiettivo di porre dei quesiti su forme di genitorialità non necessariamente biologiche ma anche derivate da pratiche quali fecondazione assistita e gravidanza per altri.
Il 15 luglio, al Pessoa Luna Park di Napoli, si è tenuta la quarta commemorazione dedicata a Mario Paciolla, il funzionario Onu e giornalista trovato senza vita tre anni fa nella sua abitazione in San Vincente del Caguán, in Colombia. Un’occasione di scambio e di festa per costruire ponti con altre storie che, come quella di Mario, ancora chiedono verità e giustizia.
Mohamed Tadjadit è stato selezionato tra i sei finalisti del Premio internazionale Poeta Resistente 2023.
Mohamed Tadjadit, “il poeta dell’Hirak”, il 6 novembre lascia il carcere di El Harrach dopo 13 giorni di detenzione: il 24 ottobre, a seguito di una diretta Facebook, era stato arrestato fuori dalla sua abitazione a Reghaïa, nella wilaya di Algeri, dando inizio a uno sciopero della fame per protestare contro “il rapimento e l’attacco alla libertà di espressione”. Si è trattata della quarta detenzione preventiva del giovane attivista.
di Nadia Addezio. Redazione Confronti LE RELIGIONI IN PAKISTAN Il Pakistan consta di 4 province: Belucistan, Khyber Pakhtunkhwa, Punjab e Sindh, e…
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA MARIO PACIOLLA: Mario Carmine Paciolla, classe 1987, è stato un giornalista, volontario e…
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA GIULIO REGENI: Giulio Regeni, classe 1988, era uno studente di dottorato al Girton…
di Nadia Addezio. Redazione Confronti. Le libertà di espressione e manifestazione sono da più di un anno fortemente represse in Algeria. Il…