Mohamed Tadjadit, “il poeta dell’Hirak”, il 6 novembre lascia il carcere di El Harrach dopo 13 giorni di detenzione: il 24 ottobre, a seguito di una diretta Facebook, era stato arrestato fuori dalla sua abitazione a Reghaïa, nella wilaya di Algeri, dando inizio a uno sciopero della fame per protestare contro “il rapimento e l’attacco alla libertà di espressione”. Si è trattata della quarta detenzione preventiva del giovane attivista.
Author
Nadia Addezio
di Nadia Addezio. Redazione Confronti LE RELIGIONI IN PAKISTAN Il Pakistan consta di 4 province: Belucistan, Khyber Pakhtunkhwa, Punjab e Sindh, e…
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA MARIO PACIOLLA: Mario Carmine Paciolla, classe 1987, è stato un giornalista, volontario e…
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA GIULIO REGENI: Giulio Regeni, classe 1988, era uno studente di dottorato al Girton…
di Nadia Addezio. Redazione Confronti. Le libertà di espressione e manifestazione sono da più di un anno fortemente represse in Algeria. Il…