di Gaetano De Monte (Giornalista) e Asia Leofreddi (Rivista e Centro Studi Confronti) Ostia nella pandemia. Dall’inaugurazione del Mercato Sociale di Roma-Capitale,…
redazione
Prorogati i termini del premio di laurea “Archivio disarmo – Tullio Vinay”
L’Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la TAVOLA VALDESE, indìce un concorso per il conferimento di due Premi di…
intervista a Barbara Oliveri Caviglia, presidente dell’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, e Luciano Cirica, direttore generale dell’Ospedale Evangelico Villa Betania di Napoli.…
Sempre più profondo il contrasto tra Mosca e Costantinopoli. L’incontro “fraterno” di Amman disertato dai più.
Il patriarca greco di Gerusalemme, Theophilos III, il 25-27 febbraio ha invitato ad Amman – la Giordania fa parte della sua giurisdizione…
Gli ultimi saranno − Laboratori creativi e buone pratiche in carcere
“Gli ultimi saranno” è un progetto che comincia nel dicembre 2018 e si articola in una serie di incontri in carcere, che prevede la partecipazione attiva di tutte le persone presenti.
Narrazioni ritrovate – l’insegnamento della storia dell’Africa come strumento di empowerment per studenti e docenti
Venerdì 17 gennaio, Centro Elis, Africasfriends e l’African Summer School Italy organizzano l’incontro “Narrazioni ritrovate: l’insegnamento della storia dell’Africa come strumento di…
‘1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo’ Intervista a Paolo Ferrero
A cinquant’anni dall’«autunno caldo», Paolo Ferrero riporta all’attenzione il grande rimosso dalla storia del Paese – nella convinzione che quel gigantesco processo…
Memoria senza storia: la proposta impossibile del Parlamento europeo
L’ultima risoluzione sulla memoria approvata dal Parlamento europeo è un’occasione persa, piena di semplificazioni e omissioni – che però ci raccontano molto dello stato del progetto europeo a 30 anni dalla caduta del Muro. Come si è arrivati a questo vuoto documento anti-tutti-i-totalitarismi? La risposta va cercata a Est, nell’attenzione che la destra polacca dedica al tema della memoria.
di Luigi Sandri, redazione Confronti, e Paolo Emilio Landi, regista teatrale e giornalista, rubrica Protestantesimo RAIDUE. In un’intervista a Confronti, in settembre,…
Il prossimo 24 ottobre alle ore 10.30 presso il Teatro Orione a Roma, e in contemporanea in tutte le regioni e province…