Oggi si apre la quinta edizione del Festival Dialoghi di Pandora Rivista dal titolo “Democrazia in crisi? Efficacia, fragilità, spiragli”. Il Festival si terrà dal 5 al 16 ottobre 2022 a Bologna (con una serata speciale a Modena) e vedrà 12 giorni di incontri, dibattiti e lezioni con grandi protagonisti del nostro tempo.
Cultura
Per il film La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko, prodotto e distribuito da Luce-Cinecittà, la storia di Alfredo, un cineoperatore italiano che ha lavorato in Italia durante il fascismo e poi in Albania durante il Comunismo, è un’eccezionale chiave di lettura per leggere ed interpretare tanti fenomeni, tra cui il nostro rapporto con la memoria, la storia, il totalitarismo, la propaganda, e così via.
di Giovanna Grenga. Storica L’eccellenza del lavoro del pianista, compositore, direttore d’orchestra Francesco Lotoro, 30 anni di ricerca storica e musicologica per…
di Francesca Tricarico. Regista compagnia Le Donne del Muro Alto. Intervista a cura di Valeria Brucoli (Redazione Confronti). Ramona e Giulietta. Quando…
di Aymen Mabrouk. Attore Intervista a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti. Aymen Mabrouk è Tijani nella serie tunisina “Harga”, serie che…
di Otmen Belhouari (8blevrai). Rapper. Intervista a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti. Il 15 luglio è uscito Immigrato, il primo EP…
di Maria G. Vitali-Volant. Italianista, presidente associazione Italie-Dunkerque Grand Littoral – Circolo Acli Dunkerque Nel suo libro La scelta di Enea il…
di Najwan Darwish. Poeta e scrittore. Intervista a cura di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice. Najwan Darwish è nato a Gerusalemme nel…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Sacerdote, giurista, politico, teologo e accademico italiano, Giuseppe…
di Valeria Brucoli. Redazione Confronti La quarta stagione di Skam Italia, il teen drama creato da Ludovico Bessegato per TIMvision, e prodotta da Cross Productions…