L’81% della galassia evangelical ha costantemente sostenuto il Presidente. A poco più di un anno dalle elezioni del 2024, però, la luna di miele tra The Donald e i suoi ferventi elettori cristiani sembra tramontata.
Editoriali
Secondo le attuali tendenze la temperatura salirà di 2,8 gradi entro la fine del secolo, ma è possibile limitare l’aumento della temperatura a 1,5 gradi, se le emissioni di carbonio saranno ridotte del 45% entro il 2030, con uno sforzo ben maggiore per i Paesi sviluppati.
Il Comitato di liberazione nazionale di allora rappresentava vent’anni di anti- fascismo militante. Fu così che i partiti dell’arco costituzionale, aboliti dal regime nel 1926, vendicarono i tanti martiri, perseguitati, esuli restituendo alla patria libertà e giustizia e scrivendo “insieme” la nostra Costituzione.
In Italia secondo l’Istat c’è un tasso di disoccupazione dell’8% per gli adulti e di 23% a livello giovanile, a fronte di una domanda inevasa di circa 300.000 posti di lavoro.
A un anno dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina il fronte delle ostilità coinvolge anche le religioni. L’Institute for Religious Freedom – un ente di ricerca indipendente con sede a Kiev – mette in guardia su danneggiamenti e distruzioni arbitrarie operate dall’Esercito russo nei confronti dei luoghi di culto di ogni confessione in Ucraina. Il rischio è che il patrimonio storico e spirituale del Paese subisca dei danni irreparabili.
Pur essendo annoverati tra i diritti umani fondamentali, l’uguaglianza e l’equità di genere sono obiettivi ben distanti dal loro raggiungimento.
A vent’anni suonati dall’istituzione della giornata internazionale commemorativa dei tragici avvenimenti legati alla Shoah, le cronache così come i monitoraggi di accreditate organizzazioni del Paese e internazionali, riportano che in Italia gli episodi di razzismo contro gli ebrei permangono consistenti.
Questo governo non è il nostro, ma è costituzionalmente in regola e lo stiamo vedendo all’azione. Azione subito contestata dall’Europa che dovrà esaminare la finanziaria di dicembre per dare l’“ok” ai “soldini” del Pnrr. Nemmeno l’Europa se la passa benissimo tra i postumi del Covid, i sovranismi, la guerra, il deficit energetico, la questione ambientale, la recessione; e, ancora, senza unità politica.
Le donne – non i governi e neppure i patrioti – insegnano che la libertà non è possesso: il loro corpo non è proprietà di nessuno.
Incontrato nella storica libreria Corsia al tempo di Milano, Alberto Gallas è conosciuto dai più soprattutto per la curatela delle edizioni italiane di Dietrich Bonhoeffer, il pastore protestante fatto impiccare da Hitler nel 1945 per aver partecipato alla fallita congiura per destituire il dittatore organizzata dall’ammiraglio tedesco Wilhelm Canaris.