di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. La guerra in Ucraina sta…
Editoriali
di Debora Spini (Centro Studi Confronti) ll giorno dopo l’otto marzo ricorre un anniversario importante: i due anni dal momento in cui…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. 17 febbraio, festa della libertà. È così che, per consuetudine,…
di Marco di Porto. Giornalista e scrittore Lavorando e frequentando le tematiche della Memoria per motivi professionali ma anche familiari (mio nonno…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Gli immigrati in Italia secondo…
È partito il treno del Sinodo, ultima stazione in Vaticano
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Con il fischio del papa, è partito il treno del Sinodo generale dei vescovi che, dopo aver…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. Di nuovo il crocifisso scolastico e di nuovo una sentenza,…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. In una di quelle svolte…
Seid Visin. O del razzismo e del falso progressismo in Italia
di Igiaba Scego. Giornalista e scrittrice. Un ragazzo, Seid Visin, si toglie la vita. Ha una ventina d’anni. Un futuro davanti. Ma…