Elettori mossi dall’attrazione fatale per una Destra muscolare, antieuropea, sovranista, popolare.
Editoriali
Il 16 giugno il Senato ha definitivamente approvato la riforma del Consiglio superiore della magistratura (Csm) e dell’ordinamento giudiziario.
Discutere delle norme per l’accesso alla cittadinanza significa riflettere sulla nostra concezione della comunità nazionale, di chi vogliamo come nostri concittadini, di quale futuro pensiamo di costruire insieme.
di Enzo Ciconte. Storico, scrittore, docente di Storia delle mafie italiane all’Università di Pavia, già consulente presso la Commissione parlamentare Antimafia. C’è…
L’aumento dei prezzi energetici e la devastazione della produzione provocata dalla guerra hanno condotto a rincari nei prezzi.
La Cassazione ha condannato a 12 anni di reclusione due dei carabinieri che la notte del 15 ottobre 2009 fermavano Stefano Cucchi.
Da anni i nuovi media della comunicazione facilitano l’accesso rapido alle notizie a spese dei giornali di carta, anche se la visualizzazione rapida dsimpegna da analisi e confronti d’opinioni.
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. La guerra in Ucraina sta…
di Debora Spini (Centro Studi Confronti) ll giorno dopo l’otto marzo ricorre un anniversario importante: i due anni dal momento in cui…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. 17 febbraio, festa della libertà. È così che, per consuetudine,…