di Marco di Porto. Giornalista e scrittore Lavorando e frequentando le tematiche della Memoria per motivi professionali ma anche familiari (mio nonno…
Editoriali
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Gli immigrati in Italia secondo…
È partito il treno del Sinodo, ultima stazione in Vaticano
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Con il fischio del papa, è partito il treno del Sinodo generale dei vescovi che, dopo aver…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. Di nuovo il crocifisso scolastico e di nuovo una sentenza,…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. In una di quelle svolte…
Seid Visin. O del razzismo e del falso progressismo in Italia
di Igiaba Scego. Giornalista e scrittrice. Un ragazzo, Seid Visin, si toglie la vita. Ha una ventina d’anni. Un futuro davanti. Ma…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace.…
di Luciana Borsatti. Giornalista e scrittrice. Non è stata un’elezione a sorpresa, quella del 18 giugno in Iran, e probabilmente non lo…
di Guido Melis. Già professore di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università “La Sapienza” di Roma Chi deve riformare l’amministrazione – ha scritto…