L’aumento dei prezzi energetici e la devastazione della produzione provocata dalla guerra hanno condotto a rincari nei prezzi.
Editoriali
La Cassazione ha condannato a 12 anni di reclusione due dei carabinieri che la notte del 15 ottobre 2009 fermavano Stefano Cucchi.
Da anni i nuovi media della comunicazione facilitano l’accesso rapido alle notizie a spese dei giornali di carta, anche se la visualizzazione rapida dsimpegna da analisi e confronti d’opinioni.
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. La guerra in Ucraina sta…
di Debora Spini (Centro Studi Confronti) ll giorno dopo l’otto marzo ricorre un anniversario importante: i due anni dal momento in cui…
di Ilaria Valenzi. Avvocata, ricercatrice in diritto delle religioni, Centro Studi Confronti. 17 febbraio, festa della libertà. È così che, per consuetudine,…
di Marco di Porto. Giornalista e scrittore Lavorando e frequentando le tematiche della Memoria per motivi professionali ma anche familiari (mio nonno…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Gli immigrati in Italia secondo…
È partito il treno del Sinodo, ultima stazione in Vaticano
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Con il fischio del papa, è partito il treno del Sinodo generale dei vescovi che, dopo aver…