di Teresa Isenburg. Docente di Geografia economico-politica all’Università di Milano Le parole dette, scritte, pensate attorno al Virus, da molti mesi primo…
Geopolitica
di Michele Lipori. Redazione Confronti A ottobre una delegazione di diplomatici indonesiani si è recata in Cina per concludere accordi per garantire…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. A dieci anni dall’inizio di quell’incredibile “effetto domino” che scosse dalle fondamenta il potere costituito in…
di Francesco Petronella. Giornalista e analista di politica internazionale. A dieci anni di distanza, quando oggi si parla della stagione delle rivolte…
di Roberto Bertoni. Giornalista e scrittore. Bastò il suicidio di un venditore ambulante tunisino, Mohamed Bouazizi, che si diede fuoco il 17…
di Chiara Cardoletti. Rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. Intervista a cura di Luca Attanasio (Giornalista) Sul confine…
di Giorgio Gomel. Economista, è membro dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del Comitato direttivo di Jcall-Italia e dell’organizzazione Alliance for Middle East Peace.…
La diplomazia del caviale. Ecco perché nessuno dice niente, in Europa, sulla guerra in Armenia
di Leonardo Filastò. Storico delle idee «Tra favori grandi e piccoli, tra guadagni e maneggi legati al tiranno, si arriva al punto…
di Ludovico Basili. Ecologista Da oltre un anno centinaia di attivisti per l’ambiente stanno occupando il Dannenröder Forst, una foresta di ventisette…
di Sofia Basso. Giornalista, ricercatrice dell’Unità Investigativa Greenpeace Archiviata la stagione dei misteri di Stato, nella politica italiana rimane un grande “non…