La domanda che ogni elettore si pone andando a votare per le presidenziali è: si sta meglio o peggio di quattro anni…
Geopolitica
Così posta, la domanda è fuorviante: la realtà è più complessa e sfaccettata, come spiega a Confronti Patrick Boylan, che fa parte…
In Egitto è stato eletto alla presidenza un esponente dei Fratelli musulmani, Mohammad Morsi. Gli egiziani oggi si trovano senza una vera…
Il governo di Israele, così come quello di altre nazioni nucleari asiatiche, non ha sottoscritto il Trattato di non-proliferazione e la sua…
Stati Uniti e Nato da una parte, Russia e Cina dall’altra: queste le due «squadre» che stanno giocando in Siria la partita…
L’autore, sacerdote gesuita – che non parla come un analista distaccato, ma del tutto inserito, con il suo monastero di Deir Mar…
I mezzi di informazione occidentali e filo occidentali descrivono la Siria come un regime sanguinario che sta massacrando un popolo pacifico. Ma…
Confronti ha organizzato un viaggio per incontrare rappresentanti delle comunità cristiane, induiste e musulmane nello stato del Kerala. Mondi per noi nuovi,…
Scioperi e proteste, con morti e feriti, si susseguono in un Paese dove le ingiustizie sociali sono sempre più macroscopiche: due terzi…
Un bilancio di quest’anno appena passato, tra conquiste e passi indietro, per cercare di capire cosa ci aspetta. Dalle prime «rivoluzioni» in…