di Marzia Coronati. Giornalista Rai RadioTre. 2006 È un anno eccezionale per la Repubblica Democratica del Congo. Il Paese esce da mezzo…
Geopolitica
di Azzurra Meringolo. Giornalista e scrittrice. (intervista a cura di Claudio Paravati) Tutto cambiò il 25 gennaio del 2011, dieci anni fa.…
di Asmae Dachan. Giornalista e scrittrice «Mi hai salutato e mi hai promesso che non ti dimenticherai di me, né io mi…
di Ludovico Basili. Ecologista Lo scorso 7 dicembre al Chicago Mercantile Exchange, il più importante mercato finanziario del mondo tra quelli che…
Kosovo: una nuova pagina politica tra vecchie sfide
di Rando Devole. Sociologo Le elezioni anticipate del 14 febbraio 2021 in Kosovo non hanno lasciato ombra di dubbio. La vittoria di “Vetëvendosje”…
di Roberto Bertoni. Giornalista e scrittore. Ha tremato ancora la terra in Giappone: una scossa di oltre sette gradi Richter di magnitudo,…
di Paolo Ferrero. Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea e dirigente di Rifondazione Comunista (Intervista a cura di Francesca Romana Buccioni) Al…
Diritti umani e diritti dei popoli
di Andrea Mulas. Ricercatore Fondazione Lelio e Lisli Basso «Voi siete gli autori materiali della morte del Presidente Allende e il popolo…
Russia: i novant’anni di Gorbaciov, il potere di Putin, la vicenda Navalny
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Tempo di ricordi e di tormenti in Russia: parliamo dei novant’anni di Mikhail Sergheevič Gorbaciov; e del…
di Redazione Confronti L’islam “illuminista” di Macron (di Asia Leofreddi – Pubblicato su Confronti 11/2020) Il Presidente francese lancia il suo programma…