di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. Il ‘coronavirus’ può essere un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà. Questo vale per…
Opinioni
Perché mi è così difficile parlare della tragedia dei migranti, che coinvolge ormai in particolare il nostro Paese, ma l’Europa tutta da anni ed anni? È un senso di umiliazione impotente, quello che provo. Così riflettevo, di fronte alla domanda provocatoria di un vecchio pastore e maestro: «E noi,non diciamo nulla?».
la redazione di Confronti. Come tanti altri suoi amici, anche noi abbiamo appreso con profonda preoccupazione le notizie, provenienti dalla Siria, sul…
l risultato delle elezioni di febbraio ha riportato al centro dell’attenzione la necessità di una riforma elettorale. Tutti vogliono disfarsi del porcellum, ma non c’è accordo sul come. Nessuna legge potrà mai conciliare pienamente governabilità e rappresentatività, ma questa è riuscita nel «capolavoro» di colpirle entrambe.
Settimana decisiva per la legge elettorale. Questo l’ottimistico titolo che giornali e televisioni hanno ripetuto ininterrottamente tra giugno e inizio dicembre dell’anno scorso. Per mesi sembrava che le forze politiche fossero alla vigilia di un accordo che finalmente cancellasse il porcellum, la legge che il suo stesso autore – il leghista Calderoli – ha definito «una porcata» e che poi tutti si sono affrettati a rinnegare, compreso quel centro-destra che l’aveva votata.
La vera posta in gioco di chi, in Vaticano, ha ideato la diffusione di lettere segretissime, che documentano aspri scontri di potere…
Questa è la lettera che Lelio Basso – uno dei padri della Costituzione italiana – scrisse all’allora ministro della Difesa Arnaldo Forlani,…
Quando parlano di Chiesa e di questioni religiose con risvolti sulle leggi civili, i tg della Rai e di Mediaset danno voce,…
Tre mesi fa abbiamo lanciato il grido di allarme e per fortuna molti di voi ci hanno ascoltato. Grazie al vostro aiuto…
Tre mesi fa abbiamo lanciato il grido di allarme e per fortuna molti di voi ci hanno ascoltato. Grazie al vostro aiuto…
Un libro di Paolo Dall’Oglio (Gabrielli Editori) – prefazione di Paolo Rumiz Come in un intenso sommario descrittivo, in un diario narrativo,…