Tre mesi fa abbiamo lanciato il grido di allarme e per fortuna molti di voi ci hanno ascoltato. Grazie al vostro aiuto…
Opinioni
Un libro di Paolo Dall’Oglio (Gabrielli Editori) – prefazione di Paolo Rumiz Come in un intenso sommario descrittivo, in un diario narrativo,…
«Al lupo, al lupo!». Non dire che sei in pericolo se non lo sei veramente, diceva un famoso detto popolare… altrimenti, quando…
I Centri di identificazione ed espulsione (Cie) sono delle galere, ma non lo si può dire. Le condizioni di permanenza in quei…
INTERVISTA A MONI OVADIA Intellettuale e artista eclettico, Moni Ovadia spazia dal teatro alla musica klezmer, tenendo sempre viva l’attenzione per la…
Stampa sotto controllo, più poteri all’esecutivo, Corte costituzionale depotenziata, meno diritti alle minoranze… quello che in Italia è il sogno del centrodestra,…
A due anni dal terremoto, il capoluogo abruzzese appare quasi uguale a com’era quel 6 aprile del 2009. Nonostante le promesse, tonnellate…
INTERVISTA A NICHI VENDOLA «Ci eravamo smarriti, ci siamo ritrovati», ha detto Vendola concludendo il congresso di fondazione di Sinistra ecologia e…
INTERVISTA A EDITH BRUCK Era una bambina bionda e con gli occhi verdi quando, a dodici anni, Edith Bruck venne deportata dall’Ungheria…
Cinque secoli fa il papato avviò la politica del segreto nella trattazione – per tanto tempo poi riservata all’Inquisizione – del «delitto»…