È stato presentato lo scorso settembre durante un’audizione presso la Commissione politiche sociali del Campidoglio il rapporto Corto circuito. Prassi illegittime e diritti dei cittadini stranieri a Roma, esito del lavoro realizzato negli ultimi 3 anni dagli sportelli dell’associazione A Buon Diritto. Istantanea sui diritti negati.
Politica
Incontrato nella storica libreria Corsia al tempo di Milano, Alberto Gallas è conosciuto dai più soprattutto per la curatela delle edizioni italiane di Dietrich Bonhoeffer, il pastore protestante fatto impiccare da Hitler nel 1945 per aver partecipato alla fallita congiura per destituire il dittatore organizzata dall’ammiraglio tedesco Wilhelm Canaris.
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA MARIO PACIOLLA: Mario Carmine Paciolla, classe 1987, è stato un giornalista, volontario e…
a cura di Nadia Addezio. Redazione Confronti CHI ERA GIULIO REGENI: Giulio Regeni, classe 1988, era uno studente di dottorato al Girton…
Thierry Vissol. Economista e storico, direttore del Centro Libex – Fondazione Giuseppe Di Vagno. Con grande sollievo per i repubblicani francesi di…
di Marcello Flores D’Arcais. Storico, esperto di genocidi. Già docente di Storia contemporanea e Storia comparata all’Università di Siena. Intervista a cura…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. «Ci dissero che dovevamo andarcene, che dovevamo prendere tutte le nostre cose e che ci avrebbero…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore. Definita “guerra ibrida” da Jens Stoltenberg, noto più per essere lo zelante Segretario Generale della Nato…
Da: Kristina Stoeckl, 2020. Introduction: What Are Postsecular Conflicts? in Postsecular Conflicts. Debating Tradition in Russia and the United States a cura…
di Kristina Stoeckl. Professoressa di Sociologia all’Università di Innsbruck e coordinatrice del Postsecular Conflicts Research Project. Nel 1991, al tempo della caduta…