È superfluo descrivere la condizione tragica del sistema politico e della vita pubblica italiana. E’ davanti agli occhi di tutti. Auspichiamo che…
Politica
Il fatto che, vent’anni dopo Tangentopoli, corruzione e malaffare siano tornati «di attualità» ci induce al pessimismo non soltanto perché sappiamo tutti…
Come sottolinea Marcon, presidente di Lunaria e portavoce di Sbilanciamoci!, «si sta continuando a svuotare con il cucchiaino un secchio d’acqua sempre…
Per capire il salto realizzato in questa legislatura in materia di libertà religiosa, occorre partire anzitutto dai dati obiettivi e dal bilancio…
Dopo il diciottennio berlusconiano, l’Italia si trova sommersa dalle macerie: una classe politica screditata, travolta dagli scandali e incapace di indicare vie…
«Credevamo, sbagliando, che il governo dei tecnici fosse rispettoso delle regole, invece proprio il governo Monti ci ha colpito alle spalle, con…
Come sottolinea il presidente della Fondazione Critica liberale, il processo di secolarizzazione nel nostro Paese è costante, ma la classe politica continua…
Nel quadro in cui si trova l’Europa – spiega a Confronti il responsabile del settore Economia e lavoro del Partito democratico –…
Una campagna nazionale per i diritti di cittadinanza promossa da 19 organizzazioni tra cui Fcei, Cgil, Arci, Caritas, Acli e Libera. Si…
Crisi economica e crisi della democrazia si alimentano reciprocamente: l’aumento delle disuguaglianze, in cui il liberale Keynes avrebbe probabilmente visto la causa…