di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore. Definita “guerra ibrida” da Jens Stoltenberg, noto più per essere lo zelante Segretario Generale della Nato…
Politica
Da: Kristina Stoeckl, 2020. Introduction: What Are Postsecular Conflicts? in Postsecular Conflicts. Debating Tradition in Russia and the United States a cura…
di Kristina Stoeckl. Professoressa di Sociologia all’Università di Innsbruck e coordinatrice del Postsecular Conflicts Research Project. Nel 1991, al tempo della caduta…
Una questione di radici. L’eredità di Pitirim Sorokin nel conservatorismo transnazionale odierno
Estratto da: Dmitrij Uzlaner e Kristina Stoeckl. 2017. The legacy of Pitirim Sorokin in the transnational alliances of moral conservatives. Journal of…
Con o senza il Patriarca? L’ascesa della Destra cristiana russa e il Congresso mondiale delle famiglie
Estratto da: Kristina Stoeckl, 2020. The rise of the Russian Christian Right: the case of the World Congress of Families. Religion, State…
La Destra cristiana russa, leader europea dell’”internazionale moralista” globale
di Kristina Stoeckl. Professoressa di Sociologia all’Università di Innsbruck e coordinatrice del Postsecular Conflicts Research Project. Intervista a cura di Asia Leofreddi,…
di Vittorio Cogliati Dezza. Già Presidente nazionale di Legambiente, oggi membro della Segreteria nazionale di Legambiente e del Coordinamento del Forum Disuguaglianze…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Il premier Draghi ha scelto…
di Paolo Naso. Docente di Scienza politica all’Università Sapienza di Roma, Coordinatore di Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. L’Unione europea (UE) ha saputo reagire all’emergenza sanitaria e alle ricadute economiche su Stati,…