di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. Il premier Draghi ha scelto…
Politica
di Paolo Naso. Docente di Scienza politica all’Università Sapienza di Roma, Coordinatore di Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. L’Unione europea (UE) ha saputo reagire all’emergenza sanitaria e alle ricadute economiche su Stati,…
di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore. Esistono modi più o meno ingombranti per entrare nella Storia, Recep Tayyip Erdoğan da tempo ne…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. Aiuti di Stato alle imprese durante la pandemia: urge salvare il mercato unico Negli…
di Thierry Vissol Economista e storico, direttore del Centro Librexpression – Fondazione Giuseppe Di Vagno In questi tempi di aspre discussioni, tra…
di Enzo Ciconte Il giornale Die Welt ha chiesto alla cancelliera tedesca Angela Merkel di non concedere all’Italia sostegni ecomomici europei perchè…
Intervista a Franco Ippolito a cura di Claudio Paravati Proposto dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, l’appello per la solidarietà sta raccogliendo grande consenso.…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. L’emergenza sanitaria in corso e la recessione economica – prevista da molti economisti –…
Secondo Albert Einstein, «la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi». La crisi ci pone di fronte a delle sfide e ci spinge a fare del nostro meglio per superarle.