Intervista a Dieudonné Nzapalainga. Arcivescovo metropolita di Bangui (Repubblica Centrafricana) a cura di Fulvio Ferrario e Claudio Paravati Dieudonné Nzapalainga è arcivescovo…
Religioni
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il libro della consolazione: così mi sembrerebbe di riassumere il sentimento provocato dalla lettura del volume curato…
Restare per riformare. Una “terza via” nella Chiesa ortodossa russa contemporanea
di Padre Georgij Kochetkov. Prete della Chiesa ortodossa russa dal 1989, fondatore della Fraternità della Trasfigurazione – Compagnia delle piccole fraternità ortodosse.…
La guerra in atto spacca (per sempre?) l’Ortodossia
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Uno scossone ai vertici del patriarcato di Mosca guidato da Kirill, che difende la sciagurata decisione di…
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova. Non c’è più alcuna corrispondenza reale tra un popolo,…
Da: Kristina Stoeckl, 2020. Introduction: What Are Postsecular Conflicts? in Postsecular Conflicts. Debating Tradition in Russia and the United States a cura…
di Kristina Stoeckl. Professoressa di Sociologia all’Università di Innsbruck e coordinatrice del Postsecular Conflicts Research Project. Nel 1991, al tempo della caduta…
Una questione di radici. L’eredità di Pitirim Sorokin nel conservatorismo transnazionale odierno
Estratto da: Dmitrij Uzlaner e Kristina Stoeckl. 2017. The legacy of Pitirim Sorokin in the transnational alliances of moral conservatives. Journal of…
Con o senza il Patriarca? L’ascesa della Destra cristiana russa e il Congresso mondiale delle famiglie
Estratto da: Kristina Stoeckl, 2020. The rise of the Russian Christian Right: the case of the World Congress of Families. Religion, State…
La Destra cristiana russa, leader europea dell’”internazionale moralista” globale
di Kristina Stoeckl. Professoressa di Sociologia all’Università di Innsbruck e coordinatrice del Postsecular Conflicts Research Project. Intervista a cura di Asia Leofreddi,…