Il 5 settembre scorso papa Francesco ha ricevuto nella Biblioteca privata del Palazzo apostolico una delegazione della Fratellanza giudeo-musulmana dell’Argentina insieme all’imam della Comunità musulmana Ahmadiyya in Italia.
Religioni
Il costo economico della pedofilia del clero renderà “inevitabile” la povertà?
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il costo dei risarcimenti che le conferenze episcopali, o singole diocesi del mondo, hanno pagato alle vittime…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Ratzinger, firmandosi Benedetto XVI, nega di aver “tollerato” a Monaco preti pedofili, ma là insistono nelle accuse. Intanto…
di Vincenzo Lavenia. Storico e scrittore, docente di Storia moderna all’Università di Bologna. Intervista a cura di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Dopo…
di Michele Lipori. Redazione Confronti Il Pakistan moderno – e quindi come Stato indipendente dall’India – nasce il 14 agosto 1947 con…
“Vivo ma non esisto”. L’impegno della Chiesa evangelica spagnola di fronte alla migrazione
di Israel Flores Olmos. Pastore della Chiesa evangelica spagnola (IEE) e decano della Facoltà di Teologia SEUT Vivo ma non esisto è…
Intervista a Dieudonné Nzapalainga. Arcivescovo metropolita di Bangui (Repubblica Centrafricana) a cura di Fulvio Ferrario e Claudio Paravati Dieudonné Nzapalainga è arcivescovo…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il libro della consolazione: così mi sembrerebbe di riassumere il sentimento provocato dalla lettura del volume curato…
Restare per riformare. Una “terza via” nella Chiesa ortodossa russa contemporanea
di Padre Georgij Kochetkov. Prete della Chiesa ortodossa russa dal 1989, fondatore della Fraternità della Trasfigurazione – Compagnia delle piccole fraternità ortodosse.…
La guerra in atto spacca (per sempre?) l’Ortodossia
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Uno scossone ai vertici del patriarcato di Mosca guidato da Kirill, che difende la sciagurata decisione di…