Mancano pochi mesi ai prossimi appuntamenti elettorali e giorno dopo giorno la pancia della gente sembra essere il soggetto politico emergente, sul successo o insuccesso del quale si gioca il futuro d’Europa e delle democrazie moderne. Nel suo ultimo libro Piero Del Soldà esplora il pensiero di Socrate e indaga su come conciliare la felicità personale e quella collettiva.
Rubriche
In fuga dalla guerra in Siria, e con un futuro in Italia
di Gaetano De Monte. Giornalista, Mediterrenean Hope – programma migranti e rifugiati della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) Torino. Nazem…
In seguito all’Operazione “autolavaggio” del 2016 sono state rivolte a Luiz Inácio Lula da Silva delle accuse di corruzione. Da allora, su decisione del Supremo tribunale federale, Lula è detenuto nelle carceri di stato, prima dell’espletamento di tutti i gradi di giudizio. L’accusa parla di prove inconfutabili, ma forse non tutto è come sembra.
di Samuele Pigoni (si occupa di filosofia e progettazione in ambito sociale ed educativo. Lavora come program manager per Diaconia valdese)
Con “La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri” Luigina Mortari ci regala una piccola guida al lavoro – filosofico – di autocomprensione della vita affettiva.
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
La Corte penale internazionale dell’Aja sta indagando sui crimini contro l’umanità commessi nella Repubblica Centrafricana dalla fine del 2012 in poi.
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
Alcuni Paesi africani prendono posizioni differenziate rispetto alla vicenda che vede l’Arabia Saudita e altri stati del Golfo accusare il Qatar di sostenere il terrorismo, anche attraverso l’uso della potente emittente Al Jazeera.
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
Ad agosto i cittadini kenioti saranno chiamati alle urne per eleggere il presidente della Repubblica, il Parlamento e numerosi governatori di contea. Dopo la nascita di un cartello unitario che riunisce tutte le opposizioni, la rielezione di Uhuru Kenyatta non è così scontata come sembrava. Molto alto il rischio di brogli, disordini e violenze.
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
In Sudafrica il partito che fu di Nelson Mandela è in grave crisi: scandali, corruzione, emorragia di voti e una lotta per la successione a Jacob Zuma.
di Enzo Nucci
Dopo sedici anni esatti, il suo mandato è scaduto, ma il presidente della Repubblica democratica del Congo Joseph Kabila non ha nessuna intenzione di uscire di scena e fa di tutto per rimandare le elezioni, che si dovevano tenere a novembre. Continuano intanto i massacri delle popolazioni del Nord Kivu.
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
In Etiopia è in corso una violenta repressione da quasi due anni contro le etnie oromo e amhara: 500 morti, migliaia di arresti e 14 giornalisti in manette. Il gesto clamoroso dell’atleta Feyisa Lilesa alle Olimpiadi di Rio 2016 ha tentato di squarciare il velo di silenzio della comunità internazionale.