Thierry Vissol. Economista e storico, direttore del Centro Libex – Fondazione Giuseppe Di Vagno. Con grande sollievo per i repubblicani francesi di…
Società
di Marcello Flores D’Arcais. Storico, esperto di genocidi. Già docente di Storia contemporanea e Storia comparata all’Università di Siena. Intervista a cura…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore «La guerra è il più grande crimine contro l’umanità. Non esiste guerra giusta. Ogni guerra è…
di Padre Georgij Kochetkov. Prete della Chiesa ortodossa russa dal 1989, fondatore della Fraternità della Trasfigurazione – Compagnia delle piccole fraternità ortodosse.…
di Maurizio Ambrosini. Professore di Sociologia delle migrazioni. Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano. La guerra in Ucraina sta…
di Michele Lipori. Redazione Confronti. In seguito all’invasione russa, sono oltre 3 milioni e mezzo le persone che hanno lasciato l’Ucraina (dati…
di Velania A. Mesay. Reporter e studiosa del Corno d’Africa A Suceava, a pochi chilometri dalla frontiera con l’Ucraina, c’è un hotel…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore A un anno dalla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista…
di Francesca Bellino. Giornalista e scrittrice Sono passati 23 anni dall’arresto di Abdullah Öcalan, fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, rifugiatosi…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. «Ci dissero che dovevamo andarcene, che dovevamo prendere tutte le nostre cose e che ci avrebbero…