È possibile instaurare un regime multilaterale efficace di limitazione delle armi nucleari mutuando i princìpi del multilateralismo economico? Una risposta a questa domanda potrebbe arrivare dopo il 5 febbraio 2026, cioè allo scadere del trattato New Start tra Usa e Russia.
Società
Oggi siamo lontani dalla segregazione e dalla violenza che portarono alla chiusura dei manicomi e alla rivoluzione di Franco Basaglia, ma il percorso per promuovere i diritti, il benessere e la piena dignità delle persone con disabilità è una rivoluzione non ancora terminata.
La violenza maschile contro le donne riguarda tutte le fasce sociali, tutte le culture, e si annida nei contesti più diversi, proprio perché ha radici profondissime. Il problema sono ancora i “modelli” di maschilità, e la persistenza di un maschile per il quale l’uso della violenza è, comunque, nel novero dei comportamenti possibili.
Le donne – non i governi e neppure i patrioti – insegnano che la libertà non è possesso: il loro corpo non è proprietà di nessuno.
Dal 6 al 10 novembre del 2002 a Firenze si radunò una folla oceanica per il Forum sociale europeo. Forse l’ultima volta in cui una comunità di Sinistra è stata insieme e si è posta il problema di progettare un mondo diverso e migliore.
Dal 6 al 10 novembre del 2002 a Firenze si radunò una folla oceanica per il Forum sociale europeo. Forse l’ultima volta in cui una comunità di Sinistra è stata insieme e si è posta il problema di progettare un mondo diverso e migliore.
Dal 6 al 10 novembre del 2002 a Firenze si radunò una folla oceanica per il Forum sociale europeo. Forse l’ultima volta in cui una comunità di Sinistra è stata insieme e si è posta il problema di progettare un mondo diverso e migliore.
Mohamed Tadjadit, “il poeta dell’Hirak”, il 6 novembre lascia il carcere di El Harrach dopo 13 giorni di detenzione: il 24 ottobre, a seguito di una diretta Facebook, era stato arrestato fuori dalla sua abitazione a Reghaïa, nella wilaya di Algeri, dando inizio a uno sciopero della fame per protestare contro “il rapimento e l’attacco alla libertà di espressione”. Si è trattata della quarta detenzione preventiva del giovane attivista.
Lo scorso 13 ottobre il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha presentato una proposta di disegno di legge allo scopo di far acquisire a un individuo la capacità giuridica “fin dal momento del concepimento” e non che «i diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all’evento della nascita».
A nove anni dalla sua scomparsa, la voce di padre Paolo Dall’Oglio è ancora forte
di Asmae Dachan. Giornalista e scrittrice A nove anni dalla sua scomparsa in Siria (29 luglio 2013), non si hanno ancora notizie…