

Confronti Extra è lo speciale di Confronti in formato newsletter, gratuito e riservato a tutti gli iscritti alla mailing list.
Nell’Extra vengono approfonditi argomenti di attualità, geopolitica, diritti umani e civili, religioni, migrazioni, pace e giustizia, attraverso articoli, interviste, reportage, vignette, podcast, contenuti audiovisivi, consigli musicali, cinematografici, letterari e tanto altro ancora!
Leggi tutti gli Extra
Extra n. 13/2023
Africa. Scuola, sanità, diritti
(10/09/2023)
Extra n. 12/2023
Chiese e Dio
(03/09/2023)
Extra n. 11/2023
Ambiente. Crisi climatica e sostenibilità
(20/08/2023)
Extra n. 10/2023
Elezioni in Turchia
(06/08/2023)
Extra n. 09/2023
Migrazioni. Storie dal confine
(23/07/2023)
Extra n. 08/2023
Bellocchio e Mortara
(09/07/2023)
Extra n. 07/2023
Mafia: trent’anni dalle stragi
(21/05/2023)
Extra n. 06/2023
Libertà religiosa e democrazia
(23/04/2023)
Extra n. 05/2023
Migrazioni. Diritti, accoglienza, integrazione
(09/04/2023)
Extra n. 04/2023
Leadership ed equità di genere: le sfide delle donne
(12/03/2023)
Extra n. 03/2023
Verità e giustizia per Mario Paciolla
(26/02/2023)
Extra n. 02/2023
La Shoah e il segnalibro della memoria
(29/01/2023)
Extra n. 01/2023
Religione e Populismo
(15/01/2023)
Extra n.33
Natale 2022
(25/12/2022)

Extra n.32
Voci dal carcere
(11/12/2022)

Extra n.31
Ripensare il maschile.
Per una società senza violenza contro le donne
(27/11/2022)

Extra n.27
Ripartire dalla scuola
(11/09/2022)

Extra n.26
Storie di migrazione
(07/08/2022)

Extra n.25
Tunisia: fine della Primavera?
(31/07/2022)

Extra n.24
Medio Oriente:
un altro futuro è possibile
(23/07/2022)

Extra n.23
Pedofilia del clero.
Peccato o crimine?
(17/07/2022)

Extra n.22
La Libia dopo la primavera
(08/07/2022)

Extra n.21
Essere donna in Pakistan
(01/07/2022)

Extra n.20
Il Vangelo secondo Matteo torna in piazza
(23/06/2022)

Extra n.19
Ancora la mafia, trent’anni dopo
(19/06/2022)

Extra n.18
Con le famiglie Paciolla e Regeni per chiedere verità e giustizia
(09/06/2022)

Extra n.17
In prima linea per la riconciliazione
(29/05/2022)

Extra n.16
Tra ferro e fuoco. Crimini di guerra e genocidi
(01/05/2022)

Extra n.15
Guerra, pace, giustizia
(17/04/2022)

Extra n.14
Ucraina. (Non c’è) Pace senza Giustizia
(03/04/2022)

Extra n.13
Il giorno dopo l’otto marzo
(13/03/2022)

Extra n.12
Libertà religiosa.
Alla ricerca di spazi di convivenza
(27/02/2022)

Extra n.11
Algeria. Bavaglio sull’informazione
(13/02/2022)

Extra n.10
Shoah. Le ragioni della memoria
(30/01/2022)

Extra n.9
Torneremo a percorrere le strade del mondo?
(26/12/2021)

Extra n.8
Energia e diritti umani
(12/12/2021)

Extra n.7
Afghanistan. Nel mare ci sono i coccodrilli
(28/11/2021)

Extra n.6
I conflitti post-secolari nelle società moderne
(14/11/2021)

Extra n.5
Sudan, transizione lontana (31/10/2021)

Extra n.4
Oltre la Russia post-Sovietica
(17/10/2021)

Extra n.3
Centootto. Il racconto di un film
(03/10/2021)

Extra n.2
Il nucleare e la “Nuova Guerra Fredda”
(19/09/2021)

Extra n.1
La caduta di Kabul
(05/09/2021)
Il Confronti Extra è gratuito, ma costa lavoro
Ti suggeriamo tre cose:
1) inoltra il Confronti Extra a due persone a te amiche, così da ampliare i lettori;
2) con un semplice “click” puoi sostenere questo progetto, abbiamo bisogno del tuo sostegno anche economico;
3) scrivi per idee, suggerimenti, temi e contributi, redazione@confronti.net.
Grazie per stare con noi,
la Redazione.