Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo oprganizzato la seconda edizione di Confronti Jazz. Dialoghi, armonie, dissonanze, il festival musicale di Confronti, che quest’anno si è tenuta domenica 24 marzo alle 18.00, presso la Chiesa valdese di Piazza Cavour a Roma.
Sul palco so è esibito l’Unusual Trio, composto da Lorenza Giusiano (voce), Chiara Di Benedetto (violoncello), e Luigi Bonafede (pianoforte). Le musiche sono di Luigi Bonafede.
La rassegna Confronti Jazz. Dialoghi, armonie, dissonanze, alla sua seconda edizione, è il secondo concerto organizzato da Confronti Musik in collaborazione con la Chiesa valdese di Piazza Cavour a Roma.
Gli artisti
Luigi Bonafede
(piano, musica)
Pianista, compositore, arrangiatore, batterista, in ambito jazzistico si è formato a Milano nel noto jazz club Capolinea, dove ha avuto modo di incontrare note personalità musicali italiane, europee e oltreoceano. Ha partecipato, come leader e come sideman, ai più importanti festival nazionali e internazionali, tra cui: Grand Parade du Jazz a Nizza, Jazz Jamborée (Varsavia), Durham (North Carolina, U.S.A.), Londra, Calvi, Belgrado, Amsterdam, Parigi, Umbria Jazz, Montreux Jazz Festival Comacchio, Monteroduni, Taranto, Pesaro, Sanremo , Pescara, La Spezia, Alassio, Ciak di Milano, Siena Jazz. Ha collaborato con musicisti di fama internazionale e nazionale, tra cui: Michel Petrucciani, Kenny Clarke, Lee Konitz, Steve Grossman, George Coleman, Curtis Fuller, Tony Scott, Keith Copeland, Billy Cobham, Larry Nocella, Massimo Urbani, Paolo Fresu, Enrico Rava, Roberto Gatto, Tullio De Piscopo, Fabrizio Bosso, Maurizio Giammarco, Gianni Basso, Rossana Casale.
Oltre all’attività concertistica, svolge un’intensa attività didattica.
Lorenza Giusiano
(voce)
Cantante, corista e insegnante di canto, inizia gli studi di musica con la chitarra classica all’età di otto anni per poi affrontare lo studio del canto, dapprima classico e poi jazz presso il Conservatorio di Cuneo dove ha studiato – tra gli altri – con Barbara Raimondi, Riccardo Zegna, Fabio Gurian, Riccardo Fioravanti, Luigi Bonafede, Gianluca Tagliazucchi. Collabora con alcuni fra i più importanti musicisti italiani – tra cui Levante – e ha calcato numerosissimi palchi in Italia e all’estero, sia come lead che come backing vocal. È docente di canto moderno presso il Civico istituto musicale Fergusio di Savigliano (Cn).
Chiara Di Benedetto
(violoncello)
Violoncellista di formazione classica, ha collaborato con diverse orchestre tra cui: la CM Orchestra, l’Orchestra sinfonica di Asti, l’Orchestra sinfonica di Sanremo, partecipando al 65° e 66° Festival di Sanremo. Collabora attivamente con il bassista e produttore Guido Guglielminetti e dal 2018 con l’attore Daniele Pecci (La morte della Pizia), con il gruppo Eugenio in Via di Gioia, il cantautore Roncea e con Neri Marcorè e Domenico Mariorenzi (Di mare e di vento). Nel 2019 ha iniziato una collaborazione con il cantante Ultimo seguendolo nei tour Colpa delle favole e La favola continua. Nel 2021 partecipa alla registrazione del disco Lanten del pianista Luigi Bonafede. Fa parte del gruppo Emanuele Via & Charlie T.