a cura di Pupa Garribba, 80 pagine, 8,27 euro
Incontrare l’ebraismo attraverso le sue feste:
Shabàth, Rosh hashanà, Yom Kippùr, Suhhòth, Chanukkà, Tu Bishvàt, Pùrim, Pesach, Shàvuòt. L’origine, il significato e lo svolgimento delle grandi feste: momenti di memoria e di gioia, di consolidamento dei legami comunitari e di riaffermazione della propria identità spirituale. Un tassello importante del pluralismo delle fedi e delle culture dell’Italia di oggi.