Questo numero di Confronti è dedicato all'invasione russa dell'Ucraina, con particolare attenzione alle politiche europee dell’asilo, durante quella che è la più grande crisi di rifugiati in Europa dalla Seconda guerra mondiale. Maurizio Ambrosini fa emergere luci e ombre dell'accoglienza in Europa, solidale con i profughi ucraini ma pronta ad attuare respingimenti e restrizioni per quelli provenienti da altre parti del mondo, mentre Paolo Naso ragiona su un'Italia divisa sull’opportunità di fornire o meno armamenti alla resistenza ucraina.
Con Enrico Campofreda ci spostiamo in un'India oppressa dall'’hindutva, mentre Nadia Addezio ci porta in Algeria, dove libertà di espressione e manifestazione da più di un anno sono fortemente represse.
La sezione Confronti Mondo e le rubriche come ogni mese impreziosiscono il numero, inoltre una ricca sezione di news dedicate a musica, cinema, letteratura e molto altro ancora!
Per l'acquisto di due o più copie cartacee scrivere a abbonamenti@confronti.net o chiamare il numero (+39) 06 4820503