Confronti novembre 2024 - Medio Oriente. L’umanità nel baratro (PDF)
Confronti novembre 2024 - Medio Oriente. L’umanità nel baratro (PDF)
A più di un anno dall’inizio della nuova crisi israelo-palestinese il conflitto continua a inasprirsi, coinvolgendo altri Paesi della Regione, in particolare Iran, Siria meridionale e Libano. Secondo le Nazioni Unite, i bombardamenti di aree civili hanno costretto alla fuga quasi un milione di persone. Asmae Dachan ci racconta il dramma dei 250mila siriani, rifugiati da anni in Libano e ora costretti a ritornare in patria.
Prosegue anche in questo numero la sezione dedicata a Made in Immigritaly. Questa volta Silvia Omenetto ci porta nelle campagne del casertano, dove fenomeno del caporalato ha radici profonde e centinaia di persone di origine straniera si ritrovano intrappolate e costrette a lavorare in condizioni disumane e senza diritti.
Luciana Grosso si concentra invece sul secondo mandato alla presidenza della Commissione Europea di Ursula von der Leyen, che si trova tra le mani un'Europa da un lato è più fragile, perché più destrorsa e assediata dall’instabilità geopolitica di questi anni; dall’altro è più forte, consapevole del suo ruolo e dell’urgenza di inverarsi, di diventare quello che aspira ad essere.
In chiusura Andrea Mulas racconta di Alberto Manzi, celebre per la pioneristica trasmissione Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell’adulto analfabeta, che aveva l’obiettivo di stimolare le capacità intellettive della popolazione e contribuire alla formazione dell’individuo. Un percorso educativo che si inserisce nel filone degli studi intrapresi dal pedagogista brasiliano Paulo Freire.
La sezione Confronti Mondo e le rubriche come ogni mese impreziosiscono il numero, inoltre una ricca sezione di news dedicate a musica, cinema, letteratura e molto altro ancora.
- Numero mensile di pagg. 48 in formato digitale (PDF) scaricabile su qualsiasi dispositivo
Tutti prodotti di Confronti sono acquistabili online tramite questo sito tramite carta o Paypal.
In alternativa è possibile pagare tramite:
- versamento
su c.c.p. 61288007 intestato a coop. Com Nuovi tempi via Firenze 38, 00184 Roma - vaglia postale
appoggiato sull’ufficio postale di Roma 13 - bonifico bancario
Unicredit – Filiale Roma Orlando nr. conto 000105818869
IBAN IT70S0200805203000105818869 BIC/SWIF T: UNCRITM1704