Rubriche - Confronti

Una guerra che cambia le regole

La guerra tra Russia e Ucraina non è una guerra qualsiasi ma piuttosto una guerra “costituente”. Nel momento in cui un accordo tra Russia e Ucraina apparirà probabile, quindi, tutti i governi razionalmente avranno l’interessea mostrarsi disposti a cooperare. E da questa nuova cooperazione nascerà un nuovo sistema internazionale.

Read More »

Caino e Abele

Quella di Caino e Abele è molto di più che una leggenda: è la constatazione di una diversità di progetto, di visione del mondo e del ruolo del singolo all’interno dell’umano consesso, dalla natura. Della “famiglia dell’uomo” e dell’ambiente che la circonda.

Read More »

Di ecoattivismo si muore (Guatemala)

L’assassinio di Laura Leonor Vásquez Pineda (16 gennaio 2017) è strettamente legato al suo lavoro di attivista nel Comitato per la difesa della vita di San Rafael las Flores. Insieme ad altre persone, partecipava alla resistenza pacifica al progetto di estrazione di oro e argento El Escobal della Minera San Rafael, in Guatemala, di proprietà della multinazionale canadese Tahoe Resources.

Read More »

Si fa presto a dire “pace”

Lo scorso agosto Il Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste ha approvato un ordine del giorno che si esprime contro il finanziamento della produzione di armamenti per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Pur riconoscendo “un aggressore e un aggredito”, il documento si presta a una analisi sulla struttura della discussione in materia di etica della pace.

Read More »

Sudan, i sogni muoiono prima dell’alba

Il conflitto in Sudan è scoppiato il 15 aprile del 2023 e vede contrapposti l’esercito sudanese e le Rapid Support Forces. Secondo l’Onu metà della popolazione sudanese (24 milioni e 700 mila abitanti) ha oggi bisogno di assistenza e protezione umanitaria.

Read More »

Religioni in Italia tra conferme e novità

Nonostante molti media e certa politica continuino a riferirsi al fenomeno migratorio in termini di “invasione” di “religioni straniere” ritenute oltretutto “incompatibili” con la cultura cristiana occidentale, la fotografia elaborata nell’edizione 2023 del Dossier statistico immigrazione ci racconta invece di una situazione in linea con quanto osservato negli anni precedenti pur con qualche variazione.

Read More »
Scrivici
Send via WhatsApp