La Nigeria si prepara a essere la protagonista dei più grandi cambiamenti demografici del mondo. Nel frattempo si registra un caos tanto diffuso da far annoverare da novembre (inizio della campagna elettorale per le presidenziali) già 50 attacchi armati contro gli uffici della Commissione Elettorale governativa.
Africa
Molto atteso il viaggio papale nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan previsto tra il 31 gennaio e il 5 febbraio prossimi. I due Paesi africani, squassati dai conflitti, saranno una prova impegnativa per le doti diplomatiche di Francesco, che dovrà districarsi in un ginepraio di violenza.
L’omicidio di suor Maria De Coppi segna il rilancio mediatico del conflitto in Mozambico che riconquista il palcoscenico anche per la crisi energetica.
Il ministro Sergej Lavrov visita Egitto, Congo-Brazzaville, Uganda ed Etiopia per consolidare l’influenza russa in una sorta di marcia trionfale.
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. La nuova Guerra fredda rischia di avere gravissime ricadute su tutto il Continente…
Intervista a Dieudonné Nzapalainga. Arcivescovo metropolita di Bangui (Repubblica Centrafricana) a cura di Fulvio Ferrario e Claudio Paravati Dieudonné Nzapalainga è arcivescovo…
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. La guerra che si sta consumando in Ucraina ha gravi conseguenze in tutto…
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. In seguito alla crisi russo-ucraina, in Africa si è abbattuto uno tsunami a…
di Luca Attanasio. Giornalista e scrittore. «Ci dissero che dovevamo andarcene, che dovevamo prendere tutte le nostre cose e che ci avrebbero…
di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. Quale impatto avrà nel continente africano la presa del potere in Afghanistan da…