di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. In Ecuador, nella cosiddetta Zona intangibile, tra il fiume Napo e il Cururay, convivono lo sfruttamento…
ambiente
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. La vicenda di Óscar Eyraud Adams, ucciso il 24 settembre 2020 in Messico in seguito alle…
di Ludovico Basili. Ecologista Lo scorso 7 dicembre al Chicago Mercantile Exchange, il più importante mercato finanziario del mondo tra quelli che…
di Vittorio Cogliati Dezza. Già Presidente nazionale di Legambiente, oggi membro della Segreteria nazionale di Legambiente e del Coordinamento del Forum Disuguaglianze…
di Roberto Bertoni. Giornalista e scrittore. Ha tremato ancora la terra in Giappone: una scossa di oltre sette gradi Richter di magnitudo,…
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice Nemonte Nenquimo è il vincitore del premio Goldman Environmental Prize 2020, il “Nobel per l’ambiente” in…
di Ludovico Basili. Ecologista Da oltre un anno centinaia di attivisti per l’ambiente stanno occupando il Dannenröder Forst, una foresta di ventisette…
di Ludovico Basili. Ecologista In Messico le comunità indigene rivendicano il parziale stop a uno dei megaprogetti più distruttivi per l’ambiente e…
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova La modernità ha aumentato a dismisura le possibilità di…
Tornare al “prima”, ma diversamente. Il COVID come interfaccia tra crisi ambientale e crisi sociale
(intervista a Vittorio Cogliati Dezza a cura di Claudio Paravati) Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha ricordato ciò che è importante per…
- 1
- 2