di Enzo Nucci. Corrispondente della Rai per l’Africa subsahariana. L’assedio della città di Palma (nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del…
Amnesty International
di Gaetano De Monte. Giornalista È il 27 giugno del 2009. Un gruppo di 89 persone, dei quali 75 di origine eritrea,…
di Gaetano De Monte. Giornalista Dimenticate o quasi, ormai, dalla fine in maggio in poi, le misure restrittive delle libertà applicate dal…
di Gaetano De Monte. Giornalista Presentato online il Rapporto 2019-2020 di Amnesty International. Uno sguardo sulla condizione dei diritti umani nel mondo.…
di Gaetano De Monte. Giornalista. Dalla Croazia alla Francia, dall’Italia al Regno Unito, dalla Spagna a Malta. Così in gran parte dei…
di Enzo Nucci (corrispondente della Rai per l’Africa sub-sahariana)
Negli ultimi tempi si moltiplicano le defezioni da parte di paesi africani dalla Corte penale internazionale dell’Aja. Alcuni l’accusano di aver preso di mira solo loro, utilizzando due pesi e due misure. Anche per Amnesty international la Corte metterebbe l’accento su alcune situazioni e ne minimizzerebbe altre. La Corte si difende ricordando anche le inchieste su conflitti non africani: Colombia, Palestina, Ucraina e Afghanistan.
L’organizzazione per la difesa dei diritti umani, in un rapporto pubblicato il 27 ottobre, ha accusato le Autorità israeliane di dare ai…