Il 15 e 16 novembre 2014 si è svolto all’Auditorium del MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo ) di Roma la seconda edizione dell’AS FILM FESTIVAL, il primo festival di cinema nato per volontà di alcuni giovani con sindrome di Asperger. Non un festival sull’autismo, ma un festival cinematografico vero e proprio che vede la partecipazione attiva di persone che si riconoscono nella condizione autistica.
Il Premio Confronti 2014 – Il cinema come rappresentazione del sociale è andato ad «Alle corde», di Andrea Simonetti («Per la sua capacità di rappresentare un contesto sociale complesso, lacerato e duramente messo alla prova, all’interno del quale i tentativi di riscatto sociale e personale si rincorrono») e a «Sexy Shopping» di Antonio Benedetto e Adam Selo («per il tema e lo spirito con il quale viene descritta una storia di lontananza e di lavoro, di entusiasmo per la vita e malinconia per la distanza dalla propria famiglia»).
(si veda anche il sito www.asfilmfestival.org)
Asperger
Scritture di luce: “scrivere e leggere” il mondo con la fotografia
Progetto ideato e diretto da Rocco Luigi Mangiavillano e promosso dal Gruppo Asperger Onlus e dal Gruppo Asperger Lazio Onlus, con la collaborazione di Daniela Lorenti.
Inaugurazione sabato 14 dicembre alle ore 17.30 al Cineclub Detour (via Urbana 107 – Roma)
È un percorso itinerante nel “paesaggio” tra forme e natura, tra urbano e umano, dove sperimentare, in maniera ludica, il linguaggio fotografico. Affrontando alcuni temi operativi legati al nostro quotidiano, possiamo riflettere su come percepiamo (leggere e scrivere il mondo) la realtà che via via ci si prospetta innanzi. Sono questi i tanti messaggi con cui interagiamo e che diventano parte integrante del nostro modo di essere. Le immagini, particolarmente, sono comunicazione. Bisogna “semplicemente” imparare a riconoscerle e a saperle leggere: la fotografia è uno strumento che può esserci di aiuto in questo compito importante. Capire se una fotografia è quello che dice di essere oppure trasmettere attraverso una foto ciò che vorremmo dire è, quindi, una cosa che bisogna imparare, apprendendone il linguaggio con tutte le sue regole.