Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Di recente Umberto Galimberti si è pronunciato sui cosiddetti…
Tag:
ateismo
Un secolo fa, il teologo evangelico svizzero osa riprendere da un certo punto di vista teologico la critica alla religione di grandi profeti dell’ateismo quali Feuerbach e Marx. Per Barth il Dio vissuto nelle chiese è esposto alla tendenza a configurarsi come un idolo.
di Adriano Gizzi – Molti gli esponenti del mondo della cultura e della politica che hanno partecipato al convegno sul tema «Non credenti e credenti: differenti, con identici diritti», promosso dall’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar).