A quarant’anni dalla morte di Ernesto Guevara assistiamo all’impallidimento del suo mito. Proprio il “Che” che fu il vessillo di tutte quelle persone (soprattutto giovani) che avrebbero potuto avere una vita facile e scelsero di
combattere per liberare i loro Paesi dai malefici influssi e interessi del capitalismo occidentale ma anche del dispotismo orientale.
carcere
Perché la scrittura in carcere? Il Collettivo Informacarcere, nato all’interno del Centro Sociale Evangelico di Firenze, da sempre rivolto alla comunità carceraria, ha provato a rispondere a questo interrogativo durante il convegno Scrittrici e scrittori dal carcere che si è tenuto lo scorso 8 ottobre presso la BiblioteCaNova di Firenze.
Nel suo ultimo libro Pestaggio di Stato, edito da Laterza, il giornalista Nello Trocchia ripercorre i fatti del 6 aprile del 2020 nel carcere Francesco Uccella di Santa Maria Capua Vetere.
Tra le preoccupazioni conseguenti allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, una delle maggiori era quella del rischio “contagio”, soprattutto nei Balcani e – per la storica vicinanza con la Russia – in Paesi come la Serbia, candidata all’adesione all’Unione europea.
di Francesca Tricarico. Regista compagnia Le Donne del Muro Alto. Intervista a cura di Valeria Brucoli (Redazione Confronti). Ramona e Giulietta. Quando…
Michele Lipori. Redazione Confronti Nonostante nel 2020 – perlopiù a causa della pandemia da Covid-19 – negli Stati Uniti d’America siano state…
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia presso l’Università degli studi di Padova. Abituati a pensarlo come un “male necessario”, diamo per…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Scrivere lettere con i carcerati è un atto…
di Gaetano De Monte. Giornalista Dopo le rivolte dei detenuti avvenute nelle scorse settimane, richieste di trasparenza giungono da parte delle associazioni…
Gli ultimi saranno − Laboratori creativi e buone pratiche in carcere
“Gli ultimi saranno” è un progetto che comincia nel dicembre 2018 e si articola in una serie di incontri in carcere, che prevede la partecipazione attiva di tutte le persone presenti.
- 1
- 2