di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Il Responsum della Congregazione per la…
Chiesa cattolica
di Michele Lipori. Redazione Confronti In diversi Paesi di quell’area del mondo che oggi chiamiamo Medio Oriente, a tutt’oggi la situazione delle…
di Redazione Confronti La risposta della Comunità cristiana di base di san Paolo in Roma al Responsum con cui la Chiesa rifiuta di impartire…
Viaggio papale nella terra di Abramo, cercando pace dopo le guerre
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Nel suo pellegrinaggio in Iraq, un Paese distrutto da decenni di guerree violenze, Francesco ha invitato tutti…
Neanche un secolo intero di pace. La testimonianza di Rayan Atto, prete caldeo
di Rayan Atto. Parroco della comunità caldea di Göteborg (Intervista a cura di Luca Attanasio) «Nella terra di Abramo non abbiamo mai…
Papa, unioni civili, omosessuali: novità sorprendenti, conferme pesanti
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Hanno suonato a festa – metaforicamente – la campane di molti gruppi e comunità ecclesiali e, forse,…
di Giovanni Fava (Medico universitario, Bologna) e Nicoletta Sonino (Medico universitario, Padova) Continuiamo a riportare commenti su Maddalena e le altre, una…
di Carmelina Chiara Canta. Ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Roma Tre Maddalena e le altre. La…
Redazione Maddalena e le altre: questo il titolo di un’ampia riflessione della Comunità cristiana di base di san Paolo in Roma, dedicata…
Nel suo ultimo libro Nunzio Galantino – vescovo cattolico nominato da papa Francesco presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica – ripercorre i confini che ha attraversato: quelli eretti col filo spinato per segregare persone esuli e affamate dipinte come nemici delle nostre culture, economie e democrazie.