Molti sono stati, nel Protestantesimo “classico”, i ripensamenti teologici a proposito della dottrina dello Spirito santo e dei suoi doni, che hanno avuto una ricaduta su molti temi, etici e non. E se la condanna da parte di
altre Chiese è stata radicale, anche l’opinione pubblica secolare ha preso atto di tali sforzi in modo distratto e freddo, considerandoli un tentativo slavato di aggiornare un “prodotto” comunque obsoleto.
Chiesa
Con questo romanzo/saggio Loris Taufer, partendo dalla sua esperienza di insegnante di filosofia e poi di dirigente scolastico cerca di mostrare, mediante il dialogo tra un adolescente e la figura onirica di un vecchio saggio, l’importanza decisiva della filosofia nell’educazione dei giovani.
Oltre la fede: la diplomazia della Chiesa nel processo di pace in Nagorno-Karabakh
Da trent’anni Armenia e Azerbaijan si contendono la regione del Nagorno-Karabakh, a maggioranza armena ma situata in territorio azero. Forte del suo ruolo storico di mediatore, la Chiesa tenta di perseguire la via diplomatica alla pace. Tuttavia, il ruolo geostrategico di Russia, Turchia e Stati Uniti resta inevitabile.
Grande è il dibattito, soprattutto in seguito allo scoppiare del conflitto russo-ucraino, su quali siano (o dovrebbero essere) i rapporti tra Chiese e politica. Storicamente si possono individuare dei “tipi ideali”, anche se nella realtà si incontrano in forme miste e “contaminate”.
Il costo economico della pedofilia del clero renderà “inevitabile” la povertà?
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il costo dei risarcimenti che le conferenze episcopali, o singole diocesi del mondo, hanno pagato alle vittime…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Ratzinger, firmandosi Benedetto XVI, nega di aver “tollerato” a Monaco preti pedofili, ma là insistono nelle accuse. Intanto…
di Vincenzo Lavenia. Storico e scrittore, docente di Storia moderna all’Università di Bologna. Intervista a cura di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Dopo…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti. Il libro della consolazione: così mi sembrerebbe di riassumere il sentimento provocato dalla lettura del volume curato…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Lo sbarco della guerra nel cuore dell’Europa…
di Comunità cristiana di base di san Paolo La Comunità cristiana di base di san Paolo in Roma, in risposta all’invito della…