Se si pensa ai cinque anni trascorsi, risulta evidente che le elezioni europee del 6-9 giugno prossimi non serviranno più solamente a misurare le forze relative dei partiti, ma redistribuiranno un genuino potere politico in tutto l’assetto istituzionale dell’Unione.
Commissione europea
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Il documento della Commissione Europea dal titolo…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. L’Unione europea (UE) ha saputo reagire all’emergenza sanitaria e alle ricadute economiche su Stati,…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani. Aiuti di Stato alle imprese durante la pandemia: urge salvare il mercato unico Negli…
intervista a Francesca Emilio, rappresentante del Cilap EAPN Italia (a cura di Rocco Luigi Mangiavillano)
Il 15 e 16 Novembre scorso (#2016PEP) si è svolto il 15mo Meeting Europeo delle persone in povertà, organizzato dalla Rete europea di lotta alla povertà (EAPN), con il sostegno della Commissione Europea, la Presidenza slovacca del Consiglio europeo e il Fondo EAPN.