di Giovanni Fava (Medico universitario, Bologna) e Nicoletta Sonino (Medico universitario, Padova) Continuiamo a riportare commenti su Maddalena e le altre, una…
Comunità di base
di Carmelina Chiara Canta. Ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Roma Tre Maddalena e le altre. La…
La Comunità di san Paolo in Roma racconta la sua esperienza di superamento della prassi della Chiesa che, contravvenendo l’esempio di Gesù, a poco a poco ha costruito una istituzione patriarcale e maschilista. È ora che anche le donne tornino a presiedere la Cena del Signore.
di Anna Maria Marlia e Fausto Tortora (CdB San Paolo – Roma)
Ciao Filippo!
Accanto ai ricordi ufficiali, ai funerali tanto importanti che ci hanno ricordato per quante persone tu sia stato uno strumento di formazione e di educazione alla fede, noi vogliamo ricordare un’altra dimensione che abbiamo vissuto con te: quella della gratuità di un’amicizia fedele.
di Alfonso Pascale
Non è ancora trascorso un mese dalla morte di Giovanni Franzoni e forse un primo e rapido scandaglio della sua eredità culturale andrebbe tentato. Non è semplice perché siamo dinanzi ad una testimonianza umana ed evangelica di prim’ordine.
di Dea Santonico
Proseguiamo con la pubblicazione di testimonianze e ricordi della figura di Giovanni Franzoni, scomparso il 13 luglio scorso.
Per ricordare Giovanni Franzoni, scomparso il 13 luglio scorso, vi proponiamo anche questo incontro con Piera Egidi pubblicato su Confronti del gennaio 1992. Link all’interno.
Giovanni Franzoni. Qualche flash sulla vita e le opere di un “cattolico marginale”
di Luigi Sandri
Tratteggiare pur velocemente, a pochi giorni dalla sua scomparsa (13 luglio), la vita e le opere di Giovanni Franzoni, è impresa ardua. Siamo ancora immersi nella commozione, nei ricordi, nel pensiero della veglia…
Per ricordare Giovanni Franzoni, vi riproponiamo un articolo di Giuliano Ligabue (della redazione di Confronti) pubblicato sul numero di luglio/agosto del 2014, in occasione dell’uscita del libro di Franzoni, intitolato appunto “Autobiografia di un cattolico marginale” (Rubbettino, 2014).
Oggi ci ha lasciato Giovanni Franzoni, fondatore della Comunità cristiana di base di San Paolo a Roma. Nel 1974 è stato tra gli iniziatori del progetto Com-Nuovi Tempi e in seguito di Confronti. Ha scritto per noi ogni mese, fino all’ultimo, nella sua rubrica “Note dal margine”.
Vi proponiamo qui di seguito alcuni ricordi della sua figura.
- 1
- 2