di Fabrizio Barca. Statistico ed economista. Coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Entro nel 2021 dall’altezza di 16 giorni straordinari, di lavoro,…
crisi
di Stefano Allievi. Sociologo, Professore di Sociologia all’Università degli studi di Padova. I luddisti combattevano contro le l’innovazione tecnologica, convinti che un…
di Samuele Pigoni. Direttore della Fondazione Time2. Si occupa di management, progettazione sociale e filosofia La pandemia si sta rivelando un potente…
di Giulio De Petra. Esperto di innovazione tecnologica nelle pubbliche amministrazioni, direttore del Centro per la Riforma dello Stato (Crs), fa parte…
di Emanuela C. Del Re. Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Sociologa ed esperta di politica internazionale. (intervista a cura…
Ormai in piena “Fase 2”, con la conseguente maggior libertà di spostamento, è più facile imbattersi in altre persone che – intente nelle proprie faccende – cercano, come tutti, di mettere ordine nel caos derivato dalla pandemia.
di Michele Lipori (Redazione Confronti) L’isolamento forzato dovuto alla necessità di contrastare l’epidemia di Coronavirus, fra le tante implicazioni ha anche visto,…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Quali sono le strategie delle varie…
di Gaetano De Monte. Giornalista L’emergenza Coronavirus ha reso ancor più evidente una questione politica che riguarda tutto il Paese, da Nord…
di Antonio Sanguinetti. Sociologo, esperto di migrazioni internazionali. Collabora con l’Università di Roma Tre e l’istituto di ricerca Irpss del Cnr Nei…