Nell’edizione 2022 del Dossier statistico immigrazione, recentemente pubblicato e redatto dal Centro studi e ricerche Idos in collaborazione con Confronti, e l’Istituto di studi politici “San Pio
V”, si delinea una mappa della distribuzione della popolazione straniera in base alla tradizione religiosa di riferimento in linea con gli anni precedenti: segno che il nuovo pluralismo religioso in Italia è ormai una realtà ben consolidata.
cristianesimo
Nel Novecento era in voga l’idea della tensione tra le concezioni greca e biblica del Tempo: la prima prevalentemente ciclica, la seconda lineare, protesa in avanti. Anche le grandi utopie moderne possono essere lette come versioni secolari della visione biblica del Tempo. Oggi, la critica postmoderna tende a vedere l’eredità biblica del Tempo lineare, che sfocia nella realizzazione piena dell’umano, come una pericolosa mistificazione. Quali sono, a tal proposito, le risposte dei cristiani e delle cristiane?
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. La tragedia in Ucraina segna anche una…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti È originale e ampia questa ricerca dell’Autore (professore emerito di Sociologia all’Università di Roma Tre, e con…
Semplicemente una che vive. Vita e opere di Adriana Zarri
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Non era semplice condensare in un libro di non grande mole la “storia” della protagonista, che ha…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Nei mesi di aprile-maggio-giugno si sono addensati nella Chiesa romana una serie di eventi – distinti –…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Mentre sembra inarrestabile la contrazione numerica…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Il Consiglio ecumenico, le Chiese della Città santa, il patriarca latino attuale di Gerusalemme, Pizzaballa, e l’emerito,…
di Luigi Sandri. Redazione Confronti Tramonto del Cristianesimo o tempo di rigenerazione?: questo il tema del Seminario nazionale delle Comunità cristiane di…
di Giovanna Mozzillo. Scrittrice Quello di cui mi accingo a scrivere è un argomento sul quale ho molto lavorato al tempo in…