Scomparso lo scorso 3 ottobre, Giovanni Mottura è stato intellettuale di spicco del movimento giovanile evangelico degli anni ’60, poi sociologo e accademico specializzato sui temi dell’agricoltura, del Mezzogiorno e del mercato del lavoro e, negli ultimi anni, analista acuto dei processi migratori e del loro impatto sull’economia italiana.
cultura
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Ci fu un tempo in cui la parola…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografico, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. L’avventura di un povero cristiano è un’azione drammatica,…
di Vera Pozzi. Ricercatrice post-doc nell’ambito del Progetto Postsecular Conflicts del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Innsbruck. Questi luoghi aspettano forse nuove…
di Ksenia Golubovič. Critica letteraria, traduttrice e docente. Intervista a cura di Vera Pozzi. Ricercatrice post-doc nell’ambito del Progetto Postsecular Conflicts del…
Quest’anno Confronti è media partner di Il Cinema in Piazza
di Redazione Confronti «Non è più tempo di esitare, è tempo di agire, in sicurezza, dobbiamo tornare a offrire servizi culturali e…
di Goffredo Fofi. Scrittore, critico letterario e cinematografco, giornalista. Direttore della rivista Gli asini. Elio Vittorini, siciliano di nascita, fu a Milano…
di Salvatore Maltana. Contrabbassista e direttore artistico del Nuoro Jazz Festival. (Intervista a cura di Michele Lipori) Qual è la sua esperienza…
di Frosini/Timpano – Elvira Frosini e Daniele Timpano autori/ registi/ attori (Intervista a cura di Valeria Brucoli) Il 26 aprile 2021, dopo…
di Max De Aloe. Armonicista e compositore, fondatore dell’etichetta discografica Barnum For Art, direttore del Centro Espressione Musicale di Gallarate e direttore…