di Enrico Campofreda. Giornalista e scrittore Fra la generazione afghana, che in un ottobre lontano vent’anni ha visto innalzare bandiere a stelle…
diritti
Non si allentano le tensioni in eSwatini (ex Swaziland). L’appello del pastore Zwanini Shabalala
di Luca Attanasio, giornalista e scrittore Sulla scena geopolitica internazionale lo Swaziland ha fatto parlare di sé sporadicamente. L’ultima monarchia assoluta d’Africa,…
Seid Visin. O del razzismo e del falso progressismo in Italia
di Igiaba Scego. Giornalista e scrittrice. Un ragazzo, Seid Visin, si toglie la vita. Ha una ventina d’anni. Un futuro davanti. Ma…
di Emanuela C. Del Re. Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sahel. Già Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Sociologa…
Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice È uscito a maggio Aparecida,lo straziante e potente testo di Marta Dillon, giornalista e scrittrice argentina, che…
Raul Caruso. Economista, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Direttore del Center for Peace Science Integration and Cooperation (CESPIC) di Tirana La…
di Dea Santonico (Comunità cristiana di base di San Paolo – Roma) Il ddl Zan ha fatto emergere una divisione nel movimento…
di Nadia Angelucci. Giornalista e scrittrice. La Corte costituzionale dell’Ecuador ha aperto la possibilità dell’interruzione volontaria della gravidanza nei casi in cui…
Germania: i preti benedicono più di 100 coppie gay, in aperto contrasto con i vertici della Chiesa cattolica
di Asia Leofreddi. Redazione Confronti Come si legge sul New York Times, il 10 maggio, in Germania, più di cento parrocchie cattoliche…
di Elizabeth Green. Teologa e pastora battista, membro del Coordinamento teologhe italiane (CTI) (Intervista a cura di Stefania Sarallo) Elizabeth Green, teologa…