di Asia Leofreddi. Redazione Confronti Mentre il mondo ha gli occhi puntati sulla Turchia e il suo ritiro dalla Convenzione di Istanbul,…
diritti
di Michele Lipori. Redazione Confronti Il Partito democratico dei popoli (Hdp), terza forza nel Parlamento di Ankara che unisce una coalizione filo-curda…
di Danilo Di Matteo. Psichiatra e psicoterapeuta. Autore di “L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher” (Mimesis,…
Master di I livello in Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni
di Redazione Confronti Da diversi decenni il nostro Paese è divenuto sempre più compiutamente multiculturale e ad elevato pluralismo religioso. Vi hanno…
di Asmae Dachan. Giornalista e scrittrice «Mi hai salutato e mi hai promesso che non ti dimenticherai di me, né io mi…
I vaccini fra proprietà intellettuale e condivisione della conoscenza
di Ugo Pagano. Professore di Politica economica dell’Università di Siena. Fino agli anni ‘60 il termine “proprietà intellettuale” non veniva usato né…
di Fulvio Ferrario. Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma. Un recente fatto di cronaca che…
di Michele Lipori. Redazione Confronti In tutto il mondo, le norme religiose coinvolgono frequentemente le donne, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento. Tali…
di Fabrizio Barca. Statistico ed economista. Coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Entro nel 2021 dall’altezza di 16 giorni straordinari, di lavoro,…
di Marta Moretti. Avvocato, esperta di diritti umani Pensa agli innumerevoli ragazzi che presso a poco a quell’ora vanno a scuola in…