Il razzismo ha trovato ancoramenti nella Bibbia, facendo di quest’ultima uno dei dispositivi simbolici della supremazia bianca. Ma nella Bibbia ha trovato ispirazione e fondamento anche la resistenza degli oppressi e dei discriminati.
Per queste istanze conflittuali la Bibbia non è soluzione, strumento certo per assegnare torto o ragione. Al contrario: la Bibbia è parte in causa, oggetto di conflitto, luogo in cui si esprimono gli antagonismi degli uomini. Da questa lunga storia non pacificata la Bibbia emerge arricchita di sensi e di significati.
Giovedì, 11 giugno 2015, ore 15:00
Sala della Biblioteca della Link Campus University (via Nomentanta 335)
ecampus
Incontro della rassegna “Il Posto della Poesia”. L’evento, intitolato “Volti sull’Acqua”, avrà luogo il 3 dicembre 2014, a partire dalle ore 17.00 presso l’Università eCampus in via Matera 18 – Roma, presso il Complesso di Santa Dorotea.
INDIRIZZI DI SALUTO Rita Neri – Responsabile sede di Roma Università eCampus
CONDUCE Laura De luca – Giornalista Radio Vaticana
READING DEI POETI Marco Saya – Daniela Pericone e Caterina Scopelliti – Lettura a due voci: “Di naufragi ne so più del mare”
Presentazione del libro Il ponte umano – pensieri e ricordi in libertà – di Enzo Siviero, Ingegnere, Architetto e ‘Poeta di ponti’, con Mario Morcellini Professore Ordinario in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Università di Roma ‘La Sapienza, Roberto Morese Promotore Culturale e Scientifico, Massimo Guarascio Vice Presidente RMEI Réseau Mediterranéen des Écoles d’Ingenieurs.
READING DEI POETI Giovanna Iorio – Renato Fiorito – Lucianna Argentino – Michela Zanarella
Ingresso libero – Seguirà cocktail